franco ortolani

Allarme nel Cilento: “Avverrà un evento catastrofico, ma non è prevedibile quando”

Una catastrofe nel Cilento che potrebbe avere serie conseguenze sull'economia dell'intera nazione. L'allarme dell'esperto: "Bisogna intervenire".

Sergio Pinto

26/08/2015

Disastro Lido Azzurro, addio spiaggia

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l'angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

Caos maltempo: “Il Cilento ha bisogno di una rete di pluviometri”

La perturbazione dello scorso 16 agosto, che ha causato danni da Palinuro a Salerno, ha messo in evidenza i limiti di un territorio in presenza di fenomeni temporaleschi.

L’allarme degli esperti: “Cala del Cefalo rischia di scomparire”

Cala del Cefalo, lungo la costa tra Palinuro e Marina di Camerota, uno degli angoli di litorale del territorio, rischia seriamente di scomparire. A lanciare l'allarme è il professore Franco Ortolani.

Luisa Monaco

14/08/2015

Agropoli, allarme per il Testene. Ortolani: serve sistema d’allarme in caso di piena

Un sistema di allarme che avvisi la popolazione di pericoli derivanti dalla piena del fiume Testene. Ecco la proposta del prof. Ortolani

1 2 3

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.