Agropoli e il Turismo Religioso
Nuovi e virtuosi flussi turistici, promuovendo il riconoscimento storico-religioso della presenza ad Agropoli di San Paolo di Tarsia, di San Francesco d'Assisi, di San Daniele Fasanella e di San Giuseppe Moscati e grazie alla valorizzazione delle Sacre Reliquie dei Santi Patroni Pietro e Paolo, presenti nell'omonima chiesa patronale.
L’Editore Ernesto Apicella dona libri e stampe storiche all’Istituto “Rossi Vairo” di Agropoli
Iniziativa in occasione del maggio dei libri
In omaggio per i nostri lettori il nuovo libro di Ernesto Apicella
La Culla della Civiltà della Gens Agropolese
Il “Piano di Sviluppo e Marketing Turistico/Culturale per il Borgo Antico di Agropoli” di Ernesto Apicella, sarà presentato pubblicamente a fine Aprile.
Agropoli: “La gestione di San Francesco resti alla Parrocchia”
Un comitato festa sostenuto dal Comune organizzerebbe i festeggiamenti per gli 800 anni dalla venuta di San Francesco ad Agropoli
L’appello: l’antico dipinto di Sant’Antonio Abate torni ad Agropoli
L'opera dedicata a Sant'Antonio Abate è rimasta ad Agropoli fino al 1885
Agropoli, donati libri e stampe per la creazione del “Museo Didattico della Fotografia Cilentana”
L'iniziativa dell'editore Ernesto Apicella
Questa sabbia ha anche proprietà curative
Recuperata la chiglia della nave genovese affondata ad Agropoli nel 1491
Sarà conservata presso l'Antiquarium la chiglia del relitto della nave genovese affondata ad Agropoli