“Salviamo il dialetto cilentano”: al via le giornate itineranti nei borghi
Un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, ecco le tappe
Cos’è il dialetto? Appunti di storia linguistica italiana
Oggi è la giornata nazionale del dialetto
Alla scoperta del dialetto cilentano: ‘u lippo
Lippo è una parola di uso comune del dialetto cilentano e la sua origine è greca e latina
Celle di Bulgheria: a scuola un progetto di recupero del dialetto
A scuola il dialetto entra nel percorso di studio degli studenti
Sapete perchè si dice ”inglese maccheronico” ?
Deriva dal ''Latino maccheronico'' composto da varie forme dialettali