Visita virtuale al CERN di Ginevra per i liceali del “Gatto” di Agropoli
Il CERN (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari e si occupa della […]
Agropoli, giovani e amministratori: al via la Scuola di Cittadinanza
Parte venerdì 19 gennaio da Agropoli la Scuola di Cittadinanza. L'iniziativa è promossa dall'Azione Cattolica, dal MLAC, dal progetto Policoro, dalla Diocesi di Vallo della Lucania
La carenza di medici cardiologi nei presidi ospedalieri a sud della provincia di Salerno desta molta preoccupazione. Nello specifico, ad essere maggiormente interessati da tale assenza sono gli ospedali di […]
Bike sharing: fondi per il comune di Camerota
Soddisfazione del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta e del consigliere delegato al commercio Francesco Saturno, per i fondi da parte del Parco per un progetto di bike sharing sul territorio. […]
Omicidio Vassallo: possibile svolta? Carabiniere per 11 ore sentito dal Pm
Circa undici ore di interrogatorio davanti ai pubblici ministeri potrebbero rappresentare il punto di svolta dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica brutalmente ucciso nella notte del 5 […]
Vallo della Lucania: «Il nuovo Morra sarà uno stadio all’inglese» | VIDEO
“Siamo pronti a iniziare i lavori sull’impianto sportivo “Giovanni Morra” di Vallo della Lucania”. Esordisce così il consigliere Antonio Bruno ai nostri microfoni. L’impianto sarà omologato per la Lega Pro, […]
Oggi è il World Pizza Day: ecco 10 località dove festeggiarla da Salerno a Policastro
Oggi è il giorno mondiale della pizza coincide con la celebrazione di Sant'Antonio Abate, patrono dei pizzaioli
Roccadaspide, Girolamo Auricchio, vicesindaco e presidente dell’associazione aree interne del Cilento, ha fatto il punto della situazione sulla Sanità locale,
Cilentana, nuovi problemi: segnalati avvallamenti, chiusa una corsia
Ancora problemi per la Cilentana, l’importante arteria che collega area Nord e sud del Cilento. A 24 ore dall’annuncio dell’Anas di aver completato il progetto per superare le criticità che […]
Cilento e Diano: 6 milioni di euro per combatte i cambiamenti climatici
Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni ha ottenuto un finanziamento di 6 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente per adattare il territorio ai cambiamenti climatici. Questo […]
Daniela Ferolla denuncia: “Il mio volto usato per una truffa” | VIDEO
La denuncia della conduttrice cilentana di UnoMattina arriva sui social, dove annuncia di essere stata vittima di una truffa. “La mia immagine è stata illegittimamente utilizzata con DEEPFAKE
La giunta municipale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi nei giorni scorsi ha fornito indirizzo agli uffici di provvedere alla candidatura di tre distinti interventi che rappresentano importanti criticità presenti sul territorio
Noleggio imbarcazioni: sequestri e sanzioni della Guardia di Finanza da Napoli al Cilento
Il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia economico finanziaria sul mare, ha portato a termine l’operazione denominata “Free Charter” finalizzata al controllo delle imbarcazioni dedite […]
Revoca appalto per raccolta rifiuti a Vibonati: caso in Tribunale
La querelle sull’appalto dei rifiuti tra il Comune di Vibonati e la ditta General Enterprise prosegue. Il Tribunale civile di Lagonegro ha accolto l’eccezione dell’avvocato Marcello Feola, difensore dell’Ente municipale, […]
Ad Agropoli un corso gratuito di fotografia. Ecco come partecipare
Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha pubblicato l'avviso per un corso gratuito di fotografia.
Nasceva oggi a Castellabate Luigi Guercio. Icona del “Latino Vivente”
Nato a Santa Maria di Castellabate, negli anni è rimasto profondamente legato alla sua terra natia
A Sala Consilina e a Sapri “Il grande libro della fantasia”
“La fantasia, l’immaginazione, la creatività sono ovunque e generano e strutturano tutto: la lingua che parliamo, gli oggetti che creiamo, la musica che componiamo, i film che realizziamo, il teatro […]
Nel gennaio di 56 anni fa la posa della prima pietra per il porto di Agropoli
Il 10 gennaio del 1969 fa ci fu la cerimonia di posa della prima pietra del porto turistico di Agropoli