Cilento

Al commissario Riccardi la cittadinanza onoraria di Casaletto Spartano

Il personaggio del Commissario Ricciardi è nativo del Cilento e nella fiction diversi sono i riferimento a questo territorio

Torna il Festival della Dieta Mediterranea: appuntamento a Pioppi

A Pioppi porte aperte per 40 giorni di Festival della Dieta Mediterranea. Primo appuntamento questo pomeriggio a palazzo Vinciprova

Cilento, aumentano i contagi: positivo anche bimbo di 5 anni

Aumentano i contagi anche se la situazione sul fronte covid resta sotto controllo. Vaccinazioni a rilento

Altavilla, cade da un balcone: morta 57enne

La tragedia questa mattina, la donna è caduta dal balcone facendo un volo di 7 metri. Si tratterebbe di suicidio

Katiuscia Stio

30/07/2021

Il “pesce mangia plastica” sbarca a Sapri | VIDEO

Il pesce mangia plastica arriva sul Lungomare di Sapri: raccoglierà i rifiuti in plastica evitando che questi finiscano in mare

Vito Sansone

30/07/2021

Elezioni ad Agropoli, Elvira Serra: “Tanto fervore per la mia candidatura” | VIDEO

Due liste già pronte, altre potrebbero formarsi a breve. Elvira Serra: "Sono certa che possiamo giocarci questa bella partita"

Ad image

Caselle in Pittari, oggi l’addio a Beatrice: lutto cittadino in paese

“Ora il coro degli Angeli si arricchirà di una delle sue voci più belle: la tua”

L’Ethno Tribal live aprono la nona edizione del Camerota Festival

Il Camerota Festival prende il via il prossimo 30 luglio. La kermesse proseguirà fino a metà agosto. Ecco il programma

Auto a fuoco a Velia, paura per alcuni turisti

La vettura ha preso fuoco proprio nei pressi dell’area archeologica di Velia

Luisa Monaco

29/07/2021

A Piano Vetrale al via la rassegna “il Pennello D’Oro”

L'evento è giunto alla 40° edizione. Prenderà il via domani 30 luglio per concludersi il prossimo primo agosto. Ecco il programma

Antonio Pagano

29/07/2021

Covid Center ad Agropoli: il punto con la responsabile Rosa Lampasona| VIDEO

Abbiamo incontrato la Dott.ssa Rosa Lampasona per parlare del centro covid di Agropoli, punto di riferimento per tutto il territorio Cilentano.

Sapri: circa 70 pneumatici raccolti nelle acque del Golfo | VIDEO

Una giornata straordinaria di raccolta pneumatici fuori uso promossa da Marevivo e dal consorzio Ecotyre

Vito Sansone

29/07/2021

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Il Cilento tra i parchi ideali per lo smart working

La ricerca di SiViaggia: ecco i cinque parchi d'Italia ideali per lo smart working. C'è anche il Parco del Cilento nella top5

Torna la Festa nel Bosco di Perito: accesso solo col green pass

Torna la Festa nel Bosco a Perito: ecco tutte le regole da rispettare per l'emergenza covid. Appuntamento dal 6 al 13 agosto

Agropoli, il 31 luglio apre il Centro visite Trentova

Appuntamento in programma sabato alle 18,30

Torna il Metrò del Mare nel Cilento: servizio al via 2 agosto. Prezzi e orari

Collegamenti da Agropoli e San Marco di Castellabate con Amalfi e Positano. Parte una prima linea del Metrò del Mare.

1 1.219 1.220 1.221 1.222 1.223 2.969

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.