Cilento

7 agosto: San Donato: Monteforte, Montecicerale e Buonabitacolo in festa

Una festa molto sentita nei borghi di Cilento e Vallo di Diano che il 7 agosto celebrano San Donato, vescovo e martire

Concepita Sica

06/08/2021

Ascea: nido di caretta caretta danneggiato dalle mareggiate

Sono 46 i nidi in Campania, si tratta di un vero e proprio record. Gran parte delle nidificazioni di caretta caretta nel Cilento

Elena Matarazzo

06/08/2021

Conosci il territorio? Rispondi al “Foto-Quiz” di InfoCilento

Conosci il territorio? Gioca con noi! Rispondi al quiz: indovina il comune giusto tra quelli rappresentanti nelle fotografie. Gadget in palio

Angela Bonora

06/08/2021

L’identità di un territorio: a Vallo incontro sul Masterplan Salerno Sud | VIDEO

Si è tenuto ieri presso Vallo della Lucania, un incontro sul Masterplan Salerno Sud, una nuova identità per tutto il territorio e per il Cilento.

Palinuro, fuochi pirotecnici provocano incendio nel cortile della scuola

Le scintille innescate dai fuochi pirotecnici avrebbero innescato il rogo sviluppatosi nel cortile della scuola di Palinuro

Metanizzazione in Cilento: caso in Parlamento

Interrogazione del deputato Piero De Luca: "Su metanizzazione competenze passino alla Regione per semplificare l'iter"

Luisa Monaco

06/08/2021

Ad image

Meteo: fresco agli sgoccioli, gran caldo in arrivo

In arrivo gran caldo africano, dopo qualche giorno di fresco.

Angelo Mazzillo

06/08/2021

Quasi terminato l’ampliamento della SP 142 fra Moio e Campora

Un intervento di oltre 600 mila euro che completa i collegamenti tra Vallo della Lucania e Atena Lucana

Nuovo direttivo per la Pro Loco di Sapri

Ecco il nuovo direttivo della Pro Loco di Sapri. Tante le attività in programma. Si parte dall’elezione della nuova Spigolatrice

Angelo Vassallo modello per i giovani amministratori: nasce Futura 2025

Angelo Vassallo un modello da seguire per i nuovi amministratori. A Pollica una scuola di formazione dedicata ai giovani tra i 18 e i 38 anni

Elena Matarazzo

06/08/2021

Ad Ottati ritorna ritorna l’Etno Music Festival

Il 9 e il 10 agosto, ad Ottati torna l'etno music festival, tanti gli artisti che si alterneranno sul palco, per regalare momenti di musica.

Capaccio Paestum: inaugurata la sala “Hera”

Inaugurata la sala Hera a Capaccio Paestum

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Agropoli, dopo le polemiche Coppola “riapre” il cineteatro

«La consegna delle chiavi del cineteatro è avvenuta e ciò ci consente di essere qui e cominciare a programma un futuro diverso»

Ernesto Rocco

06/08/2021

Nel Cilento i Cesti dell’Accoglienza per omaggiare i turisti

Ecco i Cesti dell'Accoglienza. Una iniziativa del Parco per omaggiare i turisti che visitano il Cilento tra settembre ed ottobre

Luisa Monaco

06/08/2021

Illuminazione palazzo marchesale Marina di Camerota è polemica

Illuminazione palazzo marchesale. Comune sotto accusa ma operatori turistici Calanca replicano: «Nessun costo per il Comune»

Fiume Testene ad Agropoli, i residenti: “Inascoltati e derisi”

I residenti chiedevano interventi di manutenzione del fiume Testene, ma per ora il sindaco dice "no". "Noi inascoltati, derisi e offesi"

L’arte protagonista a Caselle in Pittari con Giulio Greco e Walter De Navazio

A palazzo di città protagonista l'arte di due artisti originari proprio di Caselle in Pittari: Giulio Greco e Walter De Navazio

Asili, scuole e centri polifunzionali: fondi per 18 comuni di Cilento e Diano

Ecco chi beneficia delle risorse del Ministero degli Interni per gli asili nido. Ecco l'elenco nel dettaglio dei comuni che hanno ottenuto risorse

Ernesto Rocco

06/08/2021

1 1.211 1.212 1.213 1.214 1.215 2.969

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.