Cilento

Rifiuti abbandonati a Tresino: volontari in azione per la bonifica

Rifiuti a Tresino, Palmieri: «Tutti possono fare la loro parte, non aspettate sempre il prossimo che intervenga»

Elena Matarazzo

10/09/2021

Nuovo impianto di idrico a Camerota: stop ai disagi

Il sindaco Mario Scarpitta: «Con il nuovo impianto idrico Camerota finalmente sarà autosufficiente». Consac realizzerà i lavori

59 anni fa moriva Monsignor Luigi Guercio, scrittore e autore

59 anni fa moriva Monsignor Luigi Guercio che nacque a Santa Maria di Castellabate

Elena Matarazzo

09/09/2021

Ordigno bellico nel mare di Capitello: scatta l’interdizione

Scatta l’interdizione dell’area in attesa delle operazioni di disinnesco

Bilancio dell’estate in Cilento con Loredana Laureana, presidente AOTA

Tracciamo un bilancio dell'estate con Lorendana Laureana, presidnete dell'associazione Operatori Turistici Agropolesi

Annalisa Siano

09/09/2021

Agropoli: inaugurata la sede del Segretariato Sociale

Segretariato sociale: «Un importantissimo servizio non soltanto per la nostra comunità ma anche per quelle dei comuni limitrofi»

Sergio Pinto

09/09/2021

Ad image

Malore in mare ad Agropoli: muore 77enne

Seconda tragedia in mare in 24 ore. Morto 77enne. Era in spiaggia con il figlio disabile

Positivo al covid: morto 81enne di Torraca

Il cordoglio del sindaco è un monito: non abbassiamo la guardia

Capaccio Paestum, turismo e viabilità: le Ztl attive fino al 30 Settembre

Il Sindaco Franco Alfieri ha allungato le Ztl fino al 30 Settembre, registrandosi ancora un grande afflusso di turisti nella Città dei Templi

Cilento, l’appello di Cirielli: “il Governo tuteli la pesca con la Menaica”

Il Deputato Edmondo Cirielli, presenterà un'interrogazione parlamentare per preservare la pesca con la Menaica, tipicità prettamente Cilentana.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Vallo della Lucania: una seduta vaccinale per donne incinte e in allattamento

E' stata organizzata, presso il San Luca di Vallo della Lucania, una seduta vaccinale per le donne in gravidanza e in allattamento. I vaccini verranno somministrati domani pomeriggio 10 Settembre

Ernesto Rocco

09/09/2021

Ponte su fiume Alento, Strianese: nessun pericolo

Accertamenti sul ponte sul fiume Alento ma nessuna criticità

Diplomi falsi nel Cilento: in otto rischiano il processo

Diplomi falsi: l'indagine partita dalla Procura di Vallo della Lucania si è estesa in varie città italiane. A Como otto persone indagate

Bilancio non approvato: anche Agropoli riceve la diffida del Prefetto

Bilancio non approvato, c'è anche Agropoli tra i comuni destinatari della diffida del Prefetto. La prossima settimana il consiglio comunale

Sergio Pinto

09/09/2021

Cilento: lutto per la morte della piccola Sharon. Tanti i messaggi di cordoglio

La bimba era nata prematura. La madre, positiva al covid, resta ricoverata in gravi condizioni

Carmela Santi

09/09/2021

9 Settembre 1943 scatta l’operazione Avalanche tra Agropoli e Capaccio

Operazione Avalanche: appuntamento a Capaccio alle ore 9.00 con la celebrazione commemorativa

1 1.163 1.164 1.165 1.166 1.167 2.956

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.