beni culturali

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Castellabate: campus internazionale, presentata l’iniziativa

Si è tenuta questa mattina, martedì 28 maggio, la conferenza stampa di presentazione del protocollo d'intesa per la realizzazione di un campus internazionale. Il Comune di Castellabate ha firmato un accordo per la creazione di un campus di alta formazione internazionale con l’associazione “Habitat World”

Cultura, Vietri (FdI): stanziati 160mila euro per la Certosa di Padula

"Continua la grande attenzione del Governo Meloni - ed in particolare del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - per il patrimonio culturale e artistico della Campania. Lo dimostrano gli ulteriori 34 milioni di euro stanziati dal Ministero della Cultura per sostenere ben 125 progetti di recupero e rilancio di beni culturali campani, nell'ambito del Piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026.

“Carcere per chi imbratta i beni culturali”, il nuovo disegno di legge di Fratelli d’Italia

La proposta prevede il divieto di avvicinarsi a beni culturali per chi ha commesso atti di vandalismo e persino il carcere. Favorevoli?

Francesca Scola

18/04/2023

Un progetto di valorizzazione e recupero dei beni culturali

Approvato il progetto " In/fingimenti - della materia dei sogni"

Comune stipula accordo per la valorizzazione dei beni culturali del territorio

L'accordo stipulato con il Comitato Scientifico Componente dell'Associazione - La Solidarietà Onlus

Banner Infante Eboli

Borse di studio per giovani archeologi

Il bando è consultabile sul sito del Parco Archeologico di Paestum

Fondi europei e beni culturali, se n’è discusso a Paestum | VIDEO

I Beni e le Attività Culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione Coesione 2014-2020 (PAC III) sono stati oggetto di un convegno, tenutosi nel Museo Archeologico di Paestum, nell’ambito delle attività della XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in corso nell’area archeologica di Paestum sino al 1 novembre 2015.

Tagli ai beni culturali, anche la Certosa di Padula a rischio

Da Roma arrivano i tagli anche per i beni culturali e nel salernitano tra le strutture a rischio c'è anche la Certosa di Padula.

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.