Agroalimentare

Il Gal Cilento alla Fiera Cibus di Parma: evento di riferimento dell’agroalimentare italiano

Il Gal Cilento, quale capofila di 11 Gal campani, nell’ambito del progetto “ReFood”, ha preso parte, presso lo stand della Regione Campania, alla Fiera Cibus di Parma in corso di svolgimento a Fiere di Parma.

“Agrifood Future”: l’evento sul futuro dell’agroalimentare in scena a Salerno | VIDEO

L'evento sul futuro dell'agroalimentare in scena a Salerno, dal 16 al 20 settembre. Ecco i dettagli

Francesca Scola

07/09/2023

Cresce l’industria agroalimentare: Unicredit stanzia fondi per la Campania

In un momento in cui la tecnologia fa da padrona, non tutti i settori dell’economia italiana si piegano alle tendenze 2.0 e, anzi, riscoprono uno dei fattori da sempre al […]

L’UE difende 42 eccellenze: c’è anche la mozzarella di bufala

Oltre alla mozzarella di bufala tra i prodotti italiani anche il parmigiano ed il pomodoro Pachino

Ansa

24/03/2016

Cilento: un comune aderisce al Piano “Campania Sicura”

Azioni mirate a supporto delle imprese agricole e agroalimentari. Consiste in questo il Piano regionale denominato “Campania Sicura”.

Nel Cilento una due giorni dedicata all’agroalimentare

Tutto pronto per la due giorni che il Partito Democratico nazionale ha voluto dedicare all’Agroalimentare di qualità del Cilento e del Vallo di Diano. La Responsabile Nazionale per le Politiche […]

Banner Infante Eboli

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.