Attualità

Nostalgia ’90 ad Eboli: ancora polemiche

Dubbi, perplessità e polemiche accompagnano l'organizzazione di un evento musicale che sta spopolando in tutta Italia

Silvana Scocozza

21 Maggio 2023

Piazza della Repubblica Eboli

Non si placa l’ondata delle polemiche che da qualche giorno sta accompagnando la tappa ebolitana di Nostalgia ‘90 il format musicale che sta facendo il giro d’Italia e che nelle ultime settimane sta toccando anche tantissimi comuni della Provincia di Salerno.

L’evento ad Eboli

Nostalgia ‘90 il prossimo 30 giugno dovrebbe svolgersi anche a Eboli dopo Cerrelli di Altavilla Silentina e dopo Battipaglia in piazza Amendola.

Ma a Eboli l’evento che sta calamitando l’attenzione di migliaia di persone si svolgerà in periferia. Nell’aria a parcheggio a servizio degli impianti sportivi.

Non in piazza ma giù al Palasele” sostiene provocatoriamente un commerciante del centro.

E proprio per capirne di più relativamente all’organizzazione ha chiesto spiegazioni all’amministrazione comunale il Presidente di Unimpresa Massimo Giusti che rappresenta decine di commercianti ebolitani. Ma hanno chiesto spiegazioni anche gli stessi imprenditori ebolitani. Quelli che non appartengono a nessuna sigla di categoria.

Non è tanto chiaro, infatti, se l’evento sia organizzato da un privato oppure ci sia anche l’amministrazione comunale a supporto.

L’organizzazione

Ma andiamo con ordine.

Se l’evento – come sembra – è completamente ad organizzazione privata ci sta che chi organizza sceglie e decide dove meglio allestire l’evento, con tutto quello che concerne anche l’area dedicata al food e beverage – dicevano delle persone a commento della notizia – Se l’organizzazione dell’evento invece ha il supporto e il sostegno economico del Comune di Eboli va organizzato in una location che favorisce l’indotto economico e turistico e i commercianti del posto”.

E questa sembrerebbe un po’ il volere della maggioranza degli ebolitani.

Eppure alla base del diniego di utilizzo di Piazza della Repubblica come location per Nostalgia ‘90 ci sarebbe una spiegazione molto importante. Così dicono i bene informati.

La location

A quanto pare, infatti, su Piazza della Repubblica – che in passato ha ospitato decine di eventi importanti e molto partecipati numericamente e che a metà giugno prossimo ospiterà addirittura un grande evento canoro organizzato completamente da una associazione – è arrivato da parte dell’amministrazione comunale il divieto di utilizzo per via della mancanza di sicurezza e dunque delle vie di fuga. Una spiegazione che letta così andrebbe nel senso del voler garantire sicurezza ai propri cittadini e anche alle migliaia di persone che si ritroveranno in città per l’evento.

Ma non è tutto. E poiché quando ci si alimentano polemiche c’è quasi sempre un fondo di verità, la questione non è affatto chiara.

“Ma se l’evento è privato, ovvero organizzato da una associazione che si spera paghi tutti gli oneri comunali obbligatori – come mai nella raccolta di sponsor economici e partner ci sarebbero coinvolti anche dei politici?”, chiede un barista del centro.

Davanti a questa domanda che pare sia stata formulata anche durante un incontro in aula consiliare organizzato venerdì alla presenza del vicesindaco e di qualche consigliere comunale di maggioranza, non sono mancati imbarazzi e silenzi.

Se Nostalgia ‘90 si svolgesse in Piazza della Repubblica sarebbe meglio anche per noi che non guidiamo più per via dell’età e sarebbe davvero bello per la nostra Eboli”, è questo l’auspicio di alcuni anziani che solitamente stazionano nei pressi di una chiesa del centro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home