Attualità

Nomine direttivo Parco, il sindaco di Roscigno: “All’arroganza politica si risponde percorrendo le vie legali”

Il sindaco Pino Palmieri ha già annunciato che impugnerà il decreto del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, in quanto non sono state rispettate le quote rosa

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2024

Pino Palmieri

All’indomani della nomina di fatto del nuovo direttivo del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, cui manca solo l’ufficializzazione e l’insediamento, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri ha già annunciato che impugnerà il decreto del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, in quanto non sono state rispettate le quote rosa, essendo il direttivo stesso composto di cinque consiglieri uomini e di sole tre donne.

Le dichiarazioni

Passa l’accordo Fratelli d’Italia / Partito Democratico. Con le nomine avallate dal Ministro delle Ambiente si cerca di tutelare l’elezione dei quattro componenti indicati dalla Comunità del Parco. Purtroppo, la nota ministeriale che disponeva il rispetto della parità di genere, inviata prima del voto, è diventata carta straccia. All’arroganza politica si risponde percorrendo le vie legali. Con la compiacenza della Lega e Forza Italia passano i membri eletti nella comunità del Parco in violazione di una disposizione ministeriale che prevedeva il rispetto della parità di genere nel voto“, sottolinea il sindaco Palmieri.

Conclusioni

Intendiamo andare avanti con la richiesta di accesso agli atti e proseguiremo nell’iter per ottenere un diritto sancito dalla nostra Costituzione e che dovrebbe rientrare in quelle che sono le norme condivise socialmente – aggiunge il consigliere comunale di maggioranza di Roscigno, Viola Cuomo – Adiremo le vie legali per ricevere ciò che è giusto, ossia il pieno rispetto della parità di genere nel direttivo del Parco“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home