Attualità

Neve e disagi nel Vallo di Diano e Tanagro: il racconto di una giornata difficile per ripristinare la normalità

Una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio

Federica Pistone

13 Gennaio 2025

E’ stata una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio. La neve, che regala paesaggi spettacolari e gioia ai più piccoli, crea purtroppo anche molti disagi nonostante il duro lavoro di tecnici comunali, e volontari di protezione civile.

I disagi

Tra le comunità che hanno vissuto maggiori difficoltà, Montesano Sulla Marcellana dove oltre ai disagi registratesi nella viabilità, con la necessaria chiusura della strada provinciale che porta da Montesano a Moliterno, in Basilicata a causa della caduta di alberi nella giornata di ieri, si sono verificati anche problemi con l’approvvigionamento della corrente elettrica e anche di acqua. Il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, che ha monitorato tutte le operazioni in atto, nelle varie zone del paese, ha scritto nel pomeriggio un post nel quale fa il punto della situazione sul territorio comunale.

Dalle ultime interlocuzioni concrete, posso comunicare che il ripristino della fornitura di energia elettrica nell’area Gambatesa di Prato Comune da parte dell’Enel è in fase di risoluzione“. E’ quanto scrive sulla sua pagina facebook il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Questo consentirà, in tempi ragionevoli, il riavvio delle pompe di sollevamento dell’acqua per il tramite di gruppo elettrico dall’Enel stesso installato per l’approvvigionamento idrico delle zone di Capoluogo e Arenabianca oltre a consentire il ripristino della corrente nelle abitazioni interessate dalla problematica relativa a questa linea.
I tecnici Enel continueranno a lavorare sulle linee ancora non ripristinate.

Risolta la problematica energetica nell’area Perillo che ha consentito il ripristino delle linee idriche e della corrente nella zona alta di Tardiano.

Preannuncio, altresì, con molta probabilità, la chiusura dei plessi scolastici di Tardiano, Capoluogo e Arenabianca anche per il giorno di domani 14 gennaio 2025.

La situazione a Caggiano

L’altro centro interessato da un’intensa nevicata nella giornata di ieri è Caggiano, nel territorio del Tanagro. Anche qui il sindaco in prima linea, Modesto Lamattina ha monitorato tutte le situazioni di disagio registratesi sul territorio comunale.

Nel frattempo, Lamattina, con apposita ordinanza ha prorogato anche per la giornata di domani, martedì 14 gennaio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Seppur molto deboli sono previste ancora nevicate a quote superiori ai 600/700 metri. Inoltre i problemi riscontrati in alcune zone del paese con l’approvvigionamento dell’energia elettrica sono stati del tutto risolti, grazie anche ai tecnici Enel che hanno lavorato alacremente, al freddo, per ripristinare il problema. Infine le automobili rimaste impantanate nella neve nelle scorse ore sono state completamente liberate grazie agli operai comunali e ai volontari di Protezione Civile.

Intanto la strada provinciale 11 tra Sacco e Teggiano resta chiusa al traffico. La neve caduta si stima superi il metro e nonostante il lavoro dei mezzi spalaneve e della comunità montana rimane ancora fortemente ostruita dalla neve e dagli alberi divelti dal forte vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home