Attualità

Neve e disagi nel Vallo di Diano e Tanagro: il racconto di una giornata difficile per ripristinare la normalità

Una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio

Federica Pistone

13 Gennaio 2025

E’ stata una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio. La neve, che regala paesaggi spettacolari e gioia ai più piccoli, crea purtroppo anche molti disagi nonostante il duro lavoro di tecnici comunali, e volontari di protezione civile.

I disagi

Tra le comunità che hanno vissuto maggiori difficoltà, Montesano Sulla Marcellana dove oltre ai disagi registratesi nella viabilità, con la necessaria chiusura della strada provinciale che porta da Montesano a Moliterno, in Basilicata a causa della caduta di alberi nella giornata di ieri, si sono verificati anche problemi con l’approvvigionamento della corrente elettrica e anche di acqua. Il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, che ha monitorato tutte le operazioni in atto, nelle varie zone del paese, ha scritto nel pomeriggio un post nel quale fa il punto della situazione sul territorio comunale.

Dalle ultime interlocuzioni concrete, posso comunicare che il ripristino della fornitura di energia elettrica nell’area Gambatesa di Prato Comune da parte dell’Enel è in fase di risoluzione“. E’ quanto scrive sulla sua pagina facebook il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Questo consentirà, in tempi ragionevoli, il riavvio delle pompe di sollevamento dell’acqua per il tramite di gruppo elettrico dall’Enel stesso installato per l’approvvigionamento idrico delle zone di Capoluogo e Arenabianca oltre a consentire il ripristino della corrente nelle abitazioni interessate dalla problematica relativa a questa linea.
I tecnici Enel continueranno a lavorare sulle linee ancora non ripristinate.

Risolta la problematica energetica nell’area Perillo che ha consentito il ripristino delle linee idriche e della corrente nella zona alta di Tardiano.

Preannuncio, altresì, con molta probabilità, la chiusura dei plessi scolastici di Tardiano, Capoluogo e Arenabianca anche per il giorno di domani 14 gennaio 2025.

La situazione a Caggiano

L’altro centro interessato da un’intensa nevicata nella giornata di ieri è Caggiano, nel territorio del Tanagro. Anche qui il sindaco in prima linea, Modesto Lamattina ha monitorato tutte le situazioni di disagio registratesi sul territorio comunale.

Nel frattempo, Lamattina, con apposita ordinanza ha prorogato anche per la giornata di domani, martedì 14 gennaio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Seppur molto deboli sono previste ancora nevicate a quote superiori ai 600/700 metri. Inoltre i problemi riscontrati in alcune zone del paese con l’approvvigionamento dell’energia elettrica sono stati del tutto risolti, grazie anche ai tecnici Enel che hanno lavorato alacremente, al freddo, per ripristinare il problema. Infine le automobili rimaste impantanate nella neve nelle scorse ore sono state completamente liberate grazie agli operai comunali e ai volontari di Protezione Civile.

Intanto la strada provinciale 11 tra Sacco e Teggiano resta chiusa al traffico. La neve caduta si stima superi il metro e nonostante il lavoro dei mezzi spalaneve e della comunità montana rimane ancora fortemente ostruita dalla neve e dagli alberi divelti dal forte vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home