Attualità

Nella suggestiva cornice delle Grotte di Pertosa “Donne per le Donne”: una sfilata di moda con meravigliosi abiti eco-friendly

Nella suggestiva cornice delle Grotte di Pertosa "Donne per le Donne": una sfilata di moda con meravigliosi abiti eco-friendly

Federica Pistone

18 Agosto 2023

Grotte Pertosa

Nel suggestivo e incantevole teatro scenografico delle Grotte di Pertosa – Auletta, il 20 agosto, alle ore 19, andrà in scena un evento interamente dedicato alle Donne, alla Moda e all’Ambiente. Dalla collaborazione tra Fondazione Mida, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10 gestito dall’Associazione Differenza Donna e Stregatta Fashion, con il patrocinio della Comunità Montana, è nato l’evento “Donne per le Donne”: unendo le proprie mission nella riflessione comune dell’apporto rivoluzionario del femminismo nella moda ecosostenibile e libera dagli stereotipi di genere, domenica 20 agosto, donne comuni scenderanno in passerella e sfileranno con indosso i meravigliosi abiti eco-friendly e no size di Stregatta Fashion, alias Oriana Parrella. Una serata unica, durante la quale saranno presentati abiti realizzati con stoffe e tessuti ecologici, realizzati con tecniche eco-sostenibili e tinti solo con colori naturali.

Gli obiettivi

Ma, soprattutto, abiti adatti a tutte le donne, a tutte le fisicità e che non hanno taglia, nell’importantissima ottica rivoluzionaria di abbandono dello stereotipico patriarcale del corpo taglia 40, a favore dello sviluppo di una moda che sia, per la donna, strumento di valorizzazione, benessere psicofisico e più completa libertà di essere chi si è. Con l’occasione sarà possibile visitare, in notturna, le bellissime Grotte di Pertosa – Auletta e la serata sarà allietata da un finale aperitivo a km 0 organizzato dallo Speleo Bar, dove saranno serviti ottimi prodotti del territorio.

Visite gratuite in notturna

Alla serata parteciperà ance l’Associazione “I colori del Mediterraneo – Tingere con le piante” che mostrerà com’è possibile tingere i tessuti con prodotti ecosostenibili, nel pieno rispetto del progetto di salvaguardia e protezione dell’ambiente.

Per l’occasione sarà possibile visitare gratuitamente alle h 18.00 il museo del suolo, seguire alle h 21.30 la visita in notturna delle Grotte di Auletta e Pertosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home