• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano torna “Tanager” lungo le rive del Tanagro: spettacoli, musica e percorsi tematici

Nel Vallo di Diano torna "Tanager" lungo le rive del Tanagro: spettacoli, musica e percorsi tematici

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Agosto 2023
Condividi
Fiume Tanagro

Dal 24 agosto al 3 settembre 2023 torna Tanager, lungo le rive del Fiume Tanagro. Un itinerario tematico che esalta tutte le bellezze naturali e storico-culturali presenti nel territorio di riferimento e la sua promozione con varie attività (visite, tour, degustazioni e spettacoli), tra di loro ‘integrabili’ a beneficio della libertà di scelta dei visitatori. I luoghi corrispondono ai territori comunali degli enti promotori: i Comuni di Polla- capofila-, Aten Lucana, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio con il sostegno della Regione Campania tramite il POC 2014-20. Il minimo comune denominatore è rappresentato dal patrimonio culturale e naturalistico proprio delle civiltà sviluppatesi lungo il fiume Tanagro. Anche quest’anno gli eventi live la faranno da padrone: un ricco calendario che attinge dalla scena folk, jazz e pop, del panorama musica italiano.

Gli appuntamenti

Si parte giovedì 24 Agosto a Salvitelle, in piazza San Sebastiano dalle 21.00 con Peppe Servillo & Solis string quartet in Carosonamente. Sabato 26 Agosto a Pertosa in piazza De Marco dalle 21.00 si esibiranno gli The Occasionals. Il giorno dopo, domenica 27 Agosto ad Atena Lucana in piazza V. Emanuele II ore 21.00 concerto di Daniele Sepe in Conosci Victor Jara. Dopo una breve pausa, giovedì 31 Agosto a Polla in piazza Monsignor Antonio Forte dalle 21.00 spettacolo per famiglie a cura della Compagnia dei Folli che metterà in scena Fuoco.

Venerdì 1 Settembre a Sant’Arsenio, in piazza Domenico Pica, dalle 21.00 ci saranno Mimmo Maglionico & Pietrarsa con ospite Giovanni Mauriello. Sabato 2 Settembre ad Auletta la serata inizierà alle 20.00 presso il Palazzo Monumentale Jesus / Parco a Ruderi con un Dj Set mentre alle 21.30, via Principe di Piemonte, in concerto banda adriatica ed elettro mascarimirì.

Il progetto

Si chiude domenica 3 Settembre a Polla sempre in piazza monsignor Antonio Forte dalle 21.00 con il concerto di Foja e 99 Posse. Tutte le date sono ad ingresso libero. Direzione Artistica: Gigi di LucaIl. Progetto “Un paese antico che guarda al futuro – Festival Internazionale del folclore e Rassegna musicale della zampogna e ciaramella”, XXXVII edizione, è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014/2020.


s
TAG:fiume tanagrotanagervallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.