Attualità

Nasce l’Organizzazione Produttori Bufalini della Piana del Sele

Aziende più significative del territorio regionale in rete per valorizzare un prodotto d'eccellenza: il latte bufalino

Ernesto Rocco

26 Ottobre 2024

Produttori Bufalini Piana del Sele

È nata lo scorso 22 ottobre l’Organizzazione Produttori Bufalini. Questa iniziativa unisce alcune delle aziende più significative del territorio regionale, con l’obiettivo di valorizzare un prodotto d’eccellenza: il latte bufalino. Il tutto per creare “rete” attraverso “l’Unione di Eccellenze”.

I membri fondatori

Tra i membri fondatori si distinguono nomi di rilievo del comparto presenti in tutta la Provincia di Salerno: Amato Enrico, Carrano Massimo, Cerrato Vincenzo, Di Guida Vincenzo, Di Maio Antonio Soc. Agr. Di Ma. S.r.l., Di Maio Carmine Soc. Agr. Di Maio S.r.l., Fedone Emmanuele, Garofalo Ylenia Soc. Agr. Le Terre di Papaleone S.S., Giubileo Paola Soc. Agr. Masseria Cilentana S.S., Imbimbo Mauro, Lanza Emilio, Lanza Stefano Soc. Agr. La Masseria di Nonno Peppe S.S., Maraio Annamaria Soc. Agr. Nuova San Cesareo Di Antonella e Annamaria Maraio & C. S.N.C., Mennella Orazio Soc. Agr. F.lli Mennella S.R.L., Pierri Maria Gabriella, Russo Carmine, Vernieri Pasquale Soc. Agr. Alta Bufala.

La mission

Queste aziende, con una storia e una tradizione consolidata, hanno scelto di unirsi per affrontare in modo nuovo le sfide del mercato e promuovere la qualità del latte bufalino della Piana del Sele e della Regione Campania in un mercato in cui la globalizzazione la fa da padrone; la collaborazione tra gli allevatori della piana del Sele servirà a collettivizzare le varie esperienze e risorse per rispondere al meglio ai nuovi scenari commerciali e creare sinergie nell’intero settore.

L’Organizzazione è guidata da Mauro Imbimbo, presidente, affiancato dalla vice Ylenia Garofalo. Il consiglio d’amministrazione include figure chiave come Maria Gabriella Pierri, Antonio Di Maio e Stefano Lanza, mentre Pierino Infante svolge il ruolo di direttore generale. Lucio Garofalo è responsabile marketing e Nicola Celso si occuperà degli aspetti tecnico-economici.

La sede, situata in viale Eburum a Santa Cecilia, di Eboli, sarà il fulcro delle attività e delle decisioni strategiche, creando un punto di riferimento per gli operatori del settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home