Attualità

Nasce il Comitato civico “Insieme per Salvitelle”, ecco quali sono gli obiettivi

Un comitato civico per affiancare e supportare le attività del gruppo consiliare di minoranza

Comunicato Stampa

7 Novembre 2024

Salvitelle

Un comitato civico per affiancare e supportare le attività del gruppo consiliare di minoranza. Il neonato organo, che conta, al momento, dieci componenti, si è costituito ufficialmente, il 3 Novembre scorso, con lo scopo di dare continuità al progetto politico – amministrativo della lista “Insieme per Salvitelle”, rappresentata, in seno all’assise cittadina, dai consiglieri comunali Pasquale Vincenzo Caruso e Francesco Perretta.

Ecco i componenti

Dieci i componenti fondatori, fra i quali figurano Giuseppe Morrone, Antonio Scelza, Luigi Salvatore Perretta, Angela Manzo, Francesco Gorga e Antonio Annunziata, già candidati nella compagine “Insieme per Salvitelle” alle Comunali del Giugno scorso. Completano il quadro Adolfo Abbamonte, Leandro Caruso, Francesco Gravina, già consiglieri ed assessori del piccolo comune del Tanagro nelle consiliature precedenti, e Vincenzo Gatta, fra i più attivi sostenitori della lista “Insieme per Salvitelle”, nel corso dell’ultima campagna elettorale. Il comitato civico, già riunitosi, in più di una circostanza, come gruppo spontaneo, nei mesi precedenti, con la presenza dei consiglieri comunali Caruso e Perretta (alle riunioni non ha partecipato, pur essendo stata regolarmente invitata, la consigliera Emma Brancato, che, nei giorni scorsi, ha poi ufficializzato la sua uscita dal gruppo “Insieme per Salvitelle) procederà, nei prossimi giorni, a dotarsi di un regolamento interno e ad eleggere un direttivo provvisorio.

Le info utili

Prevista anche l’indizione di una pubblica assemblea, nel corso della quale saranno raccolte le nuove adesioni. Il comitato è aperto a tutti cittadini che ne vorranno fare parte. Con un unico fondamentale obiettivo: promuovere lo sviluppo e la crescita di Salvitelle, arrestandone il doloroso declino. Anche dai banchi dell’opposizione. Intanto è stato scelta, come slogan, una famosa frase di John Fitzgeralg Kennedy: “Non chiederti cosa può fare il paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il paese”. In attesa della definizione dell’organigramma interno, il Comitato ha nominato, come portavoce, Giuseppe Morrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home