Attualità

Multa e 60 giorni di fermo “per soccorso irregolare” per la nave ong Geo Barents: “Une decisione disumana”

Il provvedimento arriva dopo l’ultimo sbarco di 191 migranti al porto di Salerno

Federica Inverso

27 Agosto 2024

Multa di 3.330 euro e fermo amministrativo per la nave Ong “Geo Barents” gestita da Medici Senza Frontiere.

Il provvedimento è stato eseguito nella serata di ieri dal personale della Polizia di Stato, insieme agli operatori della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto.

Un stop forzato di due mesi scaturito a seguito di un’operazione di soccorso ritenuta irregolare in base alle recenti norme introdotte dal Governo di centrodestra a proposito dei salvataggi multipli nel Mediterraneo, e che arriva proprio all’indomani dell’ultimo sbarco di 191 migranti a Salerno, soccorsi in acque libiche.

Le dichiarazioni

Le autorità italiane hanno informato il team di Medici senza frontiere che la nostra nave di soccorso, Geo Barents, ha ricevuto un ordine di detenzione per un periodo di 60 giorni” scrive su X ‘Medici senza Frontiere’. “Questa è la terza volta che la nostra nave è stata sottoposta a una misura punitiva del genere per aver adempiuto al suo obbligo legale di salvare vite in mare”.

Una decisione definita dalla Ong “arbitraria” e “disumana”. “Ulteriori comunicazioni saranno date non appena concluderemo le consultazione con il nostro team legale. A quel punto valuteremo le nostre opzioni per contestare questa decisione arbitraria e disumana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home