Cilento

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Maria Emilia Cobucci

10 Luglio 2025

Lorenzo Pio Coronato

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la strada statale 18 a Policastro Bussentino.

InfoCilento - Canale 79

L’udienza

Nel corso dell’udienza è stato ascoltato il consulente tecnico della difesa dell’imputato che ha ricostruito il sinistro, avvenuto nella notte compresa tra il 3 e il 4 luglio del 2022. Secondo quest’ultimo, l’imputato che si trovava alla guida dell’auto, coinvolta nell’incidente, avrebbe commesso delle infrazioni al codice della strada ma ci sarebbe comunque di un concorso di colpa della vittima. Posizione quest’ultima fermamente contestata dagli avvocati Marco Saraceno, Alfonso Vozza e Marco Colicigno, legali rappresentanti dei genitori e della sorella di Coronato, parti civile nel procedimento penale.

La difesa

Secondo la difesa delle parti civili la responsabilità sarebbe tutta da attribuire all’imputato. Inoltre secondo la difesa del carabiniere che si trovava alla guida dell’automobile, vi è stata negligenza da parte del personale medico dell’ospedale “Immacolata” di Sapri relativamente alle cure alle quali era stato sottoposto Lorenzo Pio Coronato durante la lunga degenza.

Una tesi definita “fantasiosa” dagli avvocati delle parti civili. A tal proposito il giudice del Tribunale di Lagonegro ha riservato la decisione sulla richiesta di perizia voluta dalla difesa dell’imputato al prossimo 15 luglio, quando si terrà una nuova udienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Torna alla home