Attualità

Mortalità materna: “La Campania prima per decessi”

Aurelio Tommasetti: «Occorre interrogarsi su quanto queste cifre dipendano dall’organizzazione del sistema campano»

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Aurelio Tommasetti

I dati sulla mortalità materna in Campania restano fortemente preoccupanti”. Lancia l’allarme il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti. L’analisi parte dai numeri diffusi dallo studio dall’Italian Obstetric Surveillance System, che – dice – spingono a nuove riflessioni.

I dati sulla mortalità materna in Campania

Non devono ingannare i dati che emergono sulla riduzione del fenomeno in tutta Italia. A ben vedere infatti, stando alle ricerche condotte in sei regioni (oltre alla nostra ci sono anche Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Sicilia), la regione che si colloca in testa alla triste graduatoria dei decessi è proprio la Campania, che nell’arco del decennio preso in considerazione registra 53 morti su 461mila bimbi nati. Un tasso pari a 11,5 decessi ogni 100mila nati”, osserva il consigliere regionale.

La richiesta

Tommasetti sottolinea come questa sia l’ennesima spia di un sistema da cambiare. “Nella sanità, in particolare, “mai più ultimi” è rimasto solo uno slogan. Solo pochi giorni fa commentavamo con rammarico il report diffuso da “Save the children” che boccia la Campania sull’assistenza alle donne con figli. Al netto di drammatiche fatalità, e dell’impegno di tanti professionisti che ogni giorno mettono le proprie competenze al servizio dei più deboli, occorre interrogarsi su quanto queste cifre dipendano dall’organizzazione del sistema campano, dalla politicizzazione delle scelte in campo sanitario e dalle carenze che da tempo evidenziamo, senza peraltro essere ascoltati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home