Attualità

Mortalità materna: “La Campania prima per decessi”

Aurelio Tommasetti: «Occorre interrogarsi su quanto queste cifre dipendano dall’organizzazione del sistema campano»

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Aurelio Tommasetti

I dati sulla mortalità materna in Campania restano fortemente preoccupanti”. Lancia l’allarme il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti. L’analisi parte dai numeri diffusi dallo studio dall’Italian Obstetric Surveillance System, che – dice – spingono a nuove riflessioni.

I dati sulla mortalità materna in Campania

Non devono ingannare i dati che emergono sulla riduzione del fenomeno in tutta Italia. A ben vedere infatti, stando alle ricerche condotte in sei regioni (oltre alla nostra ci sono anche Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Sicilia), la regione che si colloca in testa alla triste graduatoria dei decessi è proprio la Campania, che nell’arco del decennio preso in considerazione registra 53 morti su 461mila bimbi nati. Un tasso pari a 11,5 decessi ogni 100mila nati”, osserva il consigliere regionale.

La richiesta

Tommasetti sottolinea come questa sia l’ennesima spia di un sistema da cambiare. “Nella sanità, in particolare, “mai più ultimi” è rimasto solo uno slogan. Solo pochi giorni fa commentavamo con rammarico il report diffuso da “Save the children” che boccia la Campania sull’assistenza alle donne con figli. Al netto di drammatiche fatalità, e dell’impegno di tanti professionisti che ogni giorno mettono le proprie competenze al servizio dei più deboli, occorre interrogarsi su quanto queste cifre dipendano dall’organizzazione del sistema campano, dalla politicizzazione delle scelte in campo sanitario e dalle carenze che da tempo evidenziamo, senza peraltro essere ascoltati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home