Attualità

Monterosi-Gelbison: successo vallese, Uliano regala i tre punti ad Esposito

Dopo il ritorno in panchina di mister Esposito la Gelbison era opposta in trasferta al Monterosi nel girone C di Serie C

Christian Vitale

19 Febbraio 2023

Nel ventinovesimo turno di Serie C, nel gruppo C, la Gelbison era opposta, alle 14:30, al Monterosi Tuscia. Trasferta in terra laziale per i rossoblù che strappano tre punti preziosi in ottica salvezza dopo il passo falso con il Messina. Nella nona giornata del girone di ritorno, infatti, termina 0-1 l’incrocio tra il team viterbese con i cilentani che salgono a 33 lunghezze +3 sulla zona play-out. La squadra di mister Esposito tornerà a giocare in casa domenica prossima contro il Giugliano.

Monterosi-Gelbison: la gara

Il match del “Rocchi” dopo una fase di studio iniziale vede al diciassettesimo il vantaggio ospite con Uliano ad insaccare con un pallonetto che non lascia scampo a Forte, estremo difensore avversario. I padroni di casa però non stanno a guardare e cercano prontamente la via del pari con i vari Tonin, Piroli e Lipani che però mancano di precisione nei venti metri finali.
Nella ripresa il copione non cambia con la Gelbison che tiene il gol di vantaggio sfiorando il raddoppio ancora con Uliano mentre il Monterosi nella parte conclusiva si rende pericoloso con Verde. Nelle ultime battute i padroni di casa terminano in 9 viste le espulsioni in pieno recupero di Tartaglia e Borri. Termina cosi 0-1 con Esposito a festeggiare il ritorno in panchina.

Il tabellino

Monterosi Tuscia-Gelbison 0-1
Marcatori: 17′ Uliano.
Monterosi Tuscia Forte; Mbende, Borri, Tartaglia, Pirolo (dal 53′ Verde), Lipani (dal 53′ Della Pietra), Santoro, Parlati, Bittante, Costantino, Tonin. All. Menichini
Gelbison Anatrella; Granata, Cargnellutti, Gilli, Uliano (dal 91′ Marong), Papa, De Sena, Fornito (dal 75′ Correnti), Loreto, Nunziante, Tumminiello (dal 64′ Faella). All. Esposito
Arbitro: Angelucci di Foligno. (Centrone -Franco)
Ammoniti: De Sena, Costantino Espulsi: Tartaglia, Borri (M)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, Il Santa Maria pareggia ad Apice

Un goal per tempo e la sfida finisce in parità

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Eccellenza: L’Agropoli strappa un pari sul campo del Santa Maria La Carità

Decidono l’incontro un rigore per parte nella prima frazione: a Margiotta risponde Grezio.

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home