AttualitĂ 

Montecorvino Pugliano: al via i lavori di messa in sicurezza dell’ex discarica di Colle Barone

Il prossimo martedì 26 marzo alle ore 10:00, saranno inaugurati gli interventi di bonifica dell'ex sversatoio che ha accolto 470mila metri cubi di rifiuti solidi urbani. Presente anche il Governatore De Luca CLICCA QUI PER I DETTAGLI 🔽

Federica Inverso

21 Marzo 2024

Ex discarica Colle Barone, Montecorvino Pugliano

Al via i lavori di messa in sicurezza della ex discarica di Colle Barone a Montecorvino Pugliano. Il prossimo martedì 26 marzo, alle ore 10, saranno inaugurati gli interventi di bonifica dell’ex sversatoio che ha accolto 470.000 metri cubi di rifiuti solidi urbani di diverse città tra i primi anni ’70 e fine degli anni ’80. Sarà presente anche il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il progetto definitivo, approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Alessandro Chiola, prevede la predisposizione del capping finale e la messa in sicurezza dei sestoni pericolanti.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Tale progetto è stato il frutto di una serie di rilievi tecnici che hanno permesso di ricostruire lo stato effettivo dello sversatoio e di capire di conseguenza come agire. Gli interventi previsti, inoltre, riguardano la risagomatura e la riprofilatura del piano dei due invasi; la realizzazione del capping e il rivestimento delle scarpate mediante materiale “spritz beton“, al fine di garantire la sicurezza dell’intera area. “Alle parole noi preferiamo i fatti. Orgogliosi del lavoro fatto dagli uffici comunali, dall’assessore all’ambiente Marianna Ciliberti, dalla Provincia e naturalmente dalla Regione Campania che ha stanziato 2 milioni di euro. Dalla fine dell’esercizio ad oggi sono state fatte tante promesse e tentativi inutili per mettere in sicurezza e bonificare l’area in maniera definitiva.

La svolta

Dopo ben 24 anni questa amministrazione è riuscita in tempi relativamente brevi a realizzare il progetto esecutivo e, grazie alla Regione Campania, ad ottenere un cospicuo finanziamento. Una grande svolta per l’intero territorio, l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni. Finisce un’epoca triste e buia dove Montecorvino Pugliano era tristemente nota come la città delle discariche”, afferma soddisfatto il sindaco, Alessandro Chiola. Un progetto di rinascita e riscatto per il territorio che spera presto di poter mettere un punto ad una storia che ha da sempre rappresentato un neo per la Comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attivitĂ  di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunitĂ 

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilitĂ . La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunitĂ  ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtĂ  locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home