Attualità

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Redazione Infocilento

26 Aprile 2025

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. Cosa è meglio però tra montascale o servoscala e perché? Proviamo a rispondere.

Montascale o servoscale: che differenze ci sono

Nonostante possano sembrare simili, montascale e servoscala sono in realtà soluzioni molto diverse tra loro non solo esteticamente e nella funzionalità ma soprattutto per il tipo di problema che risolvono. Un montascale è un sistema elevatore dotato di una seduta a poltroncina che scorre lungo una guida (a cingoli o a ruote, nelle versioni più comuni). Chi lo utilizza resta seduto, quindi, mentre il montascale sale o scende attraverso i diversi piani. Il servoscala, invece, è essenzialmente una pedana elevatrice adatta al trasporto di persone: anch’esso è dotato di una guida, ma non di una seduta.

La conformazione e il funzionamento differente suggeriscono, anche da soli, quando è meglio un montascale o un servoscala. La prima soluzione, quella del montascale a poltroncina, è più adatta per persone come gli anziani che hanno qualche difficoltà di movimento e trovano fare le scale particolarmente faticoso o pericoloso per via di problemi alla vista o di equilibrio ma non hanno, invece, particolari difficoltà a sedersi o alzarsi da una seduta. Il servoscale al contrario è più indicato per persone con gravi problemi di deambulazione, che utilizzano la sedia a rotelle o altri sistemi di ausilio alla camminata: sulla pedana del servoscala si può salire, infatti, senza scendere dalla carrozzina o abbandonare il deambulatore e senza alcun rischio quindi di cadere o scivolare. Le esigenze personali, insomma, sono la discriminante più importante per scegliere tra montascale o servoscala.

Cosa è meglio tra montascale e servoscala e perché

Altri fattori come lo spazio a disposizione, dove verrà installato il montascale o il servoscala, il budget a disposizione possono incidere sulla decisione finale. Un montascale, per esempio, è la soluzione più adatta per le scale interne di un condominio o di un’abitazione su più livelli: i materiali di cui è fatta soprattutto la poltroncina sono poco adatti, infatti, per restare esposti a lungo a sole, pioggia e altre varianti atmosferiche. Un montascale, soprattutto, risulta una soluzione più versatile e che facilmente si adatta anche a scale curve e a piani più alti. Più resistente e progettato per un uso più continuo, invece, il servoscala è perfetto per l’esterno e per gli spazi pubblici dove non sia possibile costruire rampe o scivoli, per esempio, ma ci sono gradini che separano l’ingresso dell’edificio dal livello della strada e lo rendono inaccessibile a persone con limitazioni nei movimenti.

In via del tutto generale si può considerare, infine, che i montascale sono meno costosi e per questo più economicamente sostenibili dei servoscala. Se hai bisogno di un montascale o servoscala per migliorare l’accessibilità della tua casa o del tuo condominio, comunque, con Ascensoristi.com puoi confrontare preventivi gratuiti dai migliori fornitori in Italia e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home