Il Comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “Rigenerazione del territorio rurale fontana Acquaviva” nell’importo complessivo di € 79.613,33, che prevede il recupero e la riqualificazione della fontana Acquaviva e dei suoi abbeveratoi per animali da alpeggio.
Il progetto ha come finalità il recupero della fonte e degli abbeveratoi per gli animali, infrastruttura rurale legata alla transumanza degli animali, luogo di sosta e ristoro. La fonte “Acquaviva” nel comune di Moio della Civitella rappresenta un punto di sosta durante la transumanza estiva degli animali che dalle vallate del Cilento costiero si recano nelle aree montane al di sopra degli 800m slm.
La fonte è attrezzata con degli abbeveratoi per bovini, equini ed ovini, in stato fatiscente con ingenti perdite di acqua che necessitano di manutenzione urgente; l’infrastruttura rappresenta anche un elemento del paesaggio rurale e luogo di sosta anche degli operatori del pascolo.
Gli interventi previsti sono funzionali alla conservazione delle pratiche tradizionali, del patrimonio identitario e culturale del territorio rurale e degli abitanti, delle vie semi-naturali dei tratturi, preservando il valore architettonico dei manufatti della transumanza, tutelando il benessere animale e migliorando la qualità e la fruizione paesaggistica.
L’intervento sarà candidato al Fondo istituito dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, volto a sostenere le iniziative dei Comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali.