Attualità

Mobilità sostenibile, risorse in arrivo per i comuni del Cilento

Nel territorio cilentano sarà implementato il servizio di mobilità mediante creazione di una rete di postazioni di bike sharing

Antonio Pagano

17 Settembre 2024

A breve saranno avviati i lavori di realizzazione delle infrastrutture previste nel progetto di mobilità mediante la creazione di una rete di postazioni di bike sharing nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I fondi

Il Ministero dell’Ambiente e della Transizione Energetica, con le due direzioni Clima ed energia e Protezione Natura, ha messo a disposizione di tutti i Parchi Nazionali italiani ben 85 milioni di euro per interventi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai cambiamenti climatici, con la campagna Parchi per il Clima e la biodiversità. Ad aderire anche l’Ente Parco del Cilento.

Tra gli interventi ammissibili a finanziamento: opere per il contenimento del rischio di esondazione, rinaturazione delle aree costiere attraverso il ripristino delle dune, interventi per il ripristino di habitat, ecosistemi e biodiversità soprattutto nelle zone più fragili, conversione degli immobili con efficientamento energetico, acquisto di auto e motoveicoli ibridi ed elettrici per spostamenti di servizio, biciclette a pedalata assistita per gli enti parco, realizzazione di nuove piste ciclabili e aree di sosta di sharing mobility e ancora: potenziamento dei serbatoi forestali, interventi di incremento delle piantagioni e selvicolturali finalizzati alla conservazione e valorizzazione degli habitat forestali della rete Natura 2000.

I Comuni beneficiari

Nel territorio cilentano sarà implementato il servizio di mobilità mediante creazione di una rete di postazioni di bike sharing che rappresenta un servizio di mobilità alternativa e sostenibile che sta prendendo sempre più piede. Sono infatti sempre di più le pubbliche amministrazioni che decidono di mettere a disposizione dei loro cittadini questo servizio, per garantire soluzioni davvero green, da usare in alternativa ai propri mezzi o a quelli pubblici.

Tra i comuni beneficiari delle risorse Capaccio Paestum, Casalbuono, Casaletto Spartano, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Centola, Controne, Corleto Monforte, Gioi Cilento, Laurino, Laurito, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Morigerati, Novi Velia, Omignano, Orria, Ottati, Padula, Pertosa, Piaggine, Polla, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Roscigno, Sala Consilina, San Giovanni a Piro, San Rufo, Sassano, Sicignano Degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Trentinara, Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home