• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Milleproroghe: via libera dal Senato, le novità per cittadini e imprese

Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe. Il provvedimento contiene una serie di misure che riguardano diversi settori, dai cittadini alle imprese.

A cura di Alessandro Paolillo
Pubblicato il 21 Febbraio 2024
Condividi
Senato

Il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe, che contiene una serie di misure urgenti in diversi settori. Il provvedimento era già stato approvato dalla Camera e ora diventa legge. Ecco le principali novità.

Sanità

  • Scudo penale per medici e amministratori: Per tutto il 2024, gli amministratori pubblici saranno sollevati da responsabilità contabili in caso di colpa grave. Per i medici, la punibilità per chi in modo colposo causa morte o lesioni personali è limitata “ai soli casi di colpa grave” in situazioni di grave carenza di personale sanitario.
  • Più fondi per bonus psicologo e disturbi alimentari: Stanziati 10 milioni di euro per entrambi i fondi.
  • Possibilità per i medici di lavorare fino a 72 anni: I camici bianchi potranno lavorare fino ai 72 anni, anche rientrando in servizio, ma solo fino alla fine del 2025.

Agricoltura

  • Taglio dell’Irpef agricola: Esenzione per i redditi agrari e dominicali fino a 10.000 euro e riduzione del 50% dell’importo da pagare per quelli tra i 10.000 e i 15.000 euro.

Rottamazione quater

  • Riaperta la rottamazione quater per saldare i debiti con il fisco contratti tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Si potranno pagare entro il 15 marzo 2024 le prime due rate scadute.

Autostrade

  • Aumento del 2,3% delle tariffe autostradali.

Taser

  • In via sperimentale tutti i comuni potranno dotare la Polizia Municipale del taser.

Mutui under 36

  • Le agevolazioni per i mutui sulla prima casa agli under 36 con Isee fino a 40mila euro si applicheranno anche nei casi in cui entro il termine del 31 dicembre 2023 sia stato solo registrato il contratto preliminare, purché il rogito sia formalizzato entro il 31 dicembre 2024.

Terzo settore

  • Prorogate al primo gennaio 2025 le agevolazioni e le semplificazioni fiscali per il terzo settore.

Assunzioni nella pubblica amministrazione

  • Rinviati i concorsi e le assunzioni in diversi ministeri e enti.

Editoria

  • Taglio dei contributi all’editoria slitta dal 2025 al 2027.

Le opposizioni criticano il decreto, definendolo “un provvedimento maldestro che non mette in campo nessun disegno organico di sviluppo del Paese”. La maggioranza di governo invece difende le misure contenute nel decreto, sostenendo che sono “dalla parte delle persone che soffrono e dalla parte di chi si prende cura di loro”.

TAG:milleproroghe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.