• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Migliori scuole d’Italia: ecco i dati di Eduscopio 2023. La situazione nel Cilento

Il rapporto Eduscopio della Fondazione Agnelli rivela quali sono le migliori scuole per preparazione all'università e al lavoro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Novembre 2023
Condividi
Studenti

La Fondazione Agnelli attraverso il portale “Eduscopio” ha annunciato, come ogni novembre, le migliori scuole d’Italia sulla base delle performance universitarie o (nel caso di istituti tecnici e professionali) degli sbocchi lavorativi.

Migliori scuole d’Italia 2023: il liceo classico

Per quanto riguarda gli iscritti al liceo classico, la scuola Cicerone di Sala Consilina si conferma tra le migliori in quanto a diplomati in regola. Infatti fa registrare una media voto dei suoi studenti all’università di 25.6 e una percentuale di diplomati in regola di poco sotto il 91,1%. Per media voti bene anche il Perito Levi di Eboli e l’Alfonso Gatto di Agropoli. Il primo fa registrare una media el 26,45 ma un percentuale di diplomati in regola con il percorso di studi universitari del 78,5%. Il Gatto, invece, vanta una media voti del 26,22 e l’87% di diplomati in regola.

Positivi i numeri anche del Parmenide di Vallo della Lucania. L’istituto ha l’88,1% dei diplomati in regola con gli studi universitari e una media voto di 25,51.

I diplomati al Liceo Classico Carlo Pisacane di Sapri hanno una media voti del 25 e l’89,3% di loro è in regola.

Liceo Scientifico

E per quanto riguarda il Liceo Scientifico quali sono le scuole migliori d’Italia? Nel Cilento e Vallo di Diano bene il Pisacane di Padula che fa registrare una media voto del 26,01 e l’86,8% di diplomati in regola. Sul fronte dei diplomati in regola bene il Parmenide di Roccadaspide (85,2% con una media voto di 24,54), il Pisacane di Sapri (83% con una media voto del 24,77). Più giù il Da Vinci Di Vallo della Lucania (media voto 25,48 e 75% di diplomati in regola), il Piranesi di Capaccio Paestum (media voto del 25,64 e percentuale di diplomati del 67,5), il Gatto di Agropoli (media del 25,3 e 72,5 di percentuale diplomati).

Istituto tecnico – economico

E gli istituti tecnici? Il Sacco di Sant’Arsenio ha una media voto di 24,26 e una percentuale di diplomati in regola all’università del 76,1. Il Vico De Vivo di Agropoli fa registrare “solo” il 48% degli studenti in regola e una media voto che non arriva a 23,93. Non va meglio per gli studenti del Cenni Marconi di Vallo della Lucania: media voto del 23 ma il 62% degli studenti è in regola. A Sapri medesima media voto ma va meglio sul fronte dei diplomati in regola: 72,7%.

Liceo linguistico e scienze umane

Tra i linguistici spicca il Pomponio Leto di Teggiano che vanta l’87% degli studenti in regola e una media voto di 25; subito dopo il Parmenide di Roccadaspide (84% di studenti in regola e 26 di media). Il Parmenide di Vallo, con una media voto di 24 ha il 74% degli studenti universitari in regola. Il liceo agropolese Gatto conta il 63% di studenti in regola e una media voto di 24. Chiude il Piranesi di Capaccio Paestum che ha il 63% degli studenti in regola e una media voto di 24. Sul fronte scienze umane ok ancora il Leto con l’80,4% degli studenti in regola a fronte di una media voto del 25.

Preparazione al lavoro

Vediamo ora quali sono le scuole di Cilento, Diano e Piana del Sele che si piazzano tra le migliori d’Italia per preparazione al lavoro. Sotto la voce “istituti professionali” il Sacco di Sant’Arsenio ha una percentuale di occupati del 43%; l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento supera il 55%. 40%, per il Piranesi di Capaccio Paestum 34%, il Pisacane di Sapri 27%. Infine l’istituto di Polla 16%.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoeduscopiovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.