Attualità

Messa in sicurezza del cantiere pubblico al quartiere Paterno di Eboli: la richiesta dei residenti

“La situazione attuale solleva gravi preoccupazioni per la sicurezza di pedoni e automobilisti”

Silvana Scocozza

22 Novembre 2024

Sono Arturo Forlano e Vito Re a scrivere al Sindaco di Eboli Mario Conte e chiedere, urgentemente, la messa in sicurezza del cantiere dei lavori pubblici al quartiere Paterno dove sono attualmente in corso i lavori di ripristino dei marciapiedi e la creazione di nuovi percorsi pedonali.

La segnalazione

«La situazione attuale solleva gravi preoccupazioni per la sicurezza di pedoni e automobilisti a causa di una gestione insufficiente delle aree di cantiere. Si rende indispensabile l’installazione di cartellonistica stradale che segnali l’inizio e la fine del cantiere, oltre a luci lampeggianti notturne per avvisare adeguatamente gli
automobilisti e i pedoni. Al momento, le strade della zona non dispongono di una segnaletica adeguata né di barriere e strisce arancioni che possano delimitare e
mettere in sicurezza le aree interessate.
Di sera, l’illuminazione pubblica carente aggrava ulteriormente il problema, rendendo le strade pericolose per i pedoni, costretti a camminare sulla carreggiata, e per gli automobilisti, che si trovano a transitare su percorsi non segnalati e poco visibili. Inoltre, i marciapiedi già esistenti sono bloccati da reti arancioni fatiscenti, che non solo impediscono il passaggio ma rappresentano un ulteriore rischio per chi si avventura a piedi in queste zone. La mancanza di un’adeguata gestione delle aree di cantiere e di una segnaletica chiara mette seriamente a rischio l’incolumità pubblica
».

Arturo Forlano e Vito Re referenti dell’Associazione Schierarsi Eboli si rivolgono al primo cittadino ma anche ai referenti dei vari settori comunali.

«Chiediamo un intervento immediato e risolutivo da parte delle autorità competenti per garantire una segnaletica chiara e visibile, inclusa cartellonistica di inizio e fine
cantiere e luci lampeggianti notturne per avvisare i cittadini. Rafforzare l’illuminazione pubblica nelle strade interessate dai lavori. Assicurare percorsi pedonali alternativi sicuri, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e l’accessibilità, fino al completamento dei lavori
».

Una situazione quella legata alla sicurezza dei cittadini che deve essere una priorità, anche durante la realizzazione di opere pubbliche. «Noi dell’Associazione Schierarsi auspichiamo che queste criticità
vengano affrontate con la massima urgenza per tutelare la qualità della vita e il decoro del Quartiere Paterno
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home