Attualità

Mentre Agropoli chiede la riapertura del pronto soccorso De Luca “minaccia” di chiuderli tutti

Per Vincenzo De Luca la Campania è stata "scippata" di 10 milioni di euro. Critica FDI: "Lui responsabile del disastro sanità"

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2024

Vincenzo De Luca

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un allarme sulla situazione della sanità nella regione, denunciando un “furto” di quasi dieci miliardi di euro in un decennio. Durante il festival delle Regioni a Bari, De Luca ha sottolineato che la mancanza di personale nei pronto soccorso potrebbe portare a chiusure imminenti. Parole che arrivano proprio mentre il consiglio comunale di Agropoli deliberava per chiedere la riapertura del pronto soccorso.

Le parole di Vincenzo De Luca

“Non c’è personale”, ha affermato, esprimendo una preoccupazione che risuona tra i cittadini e i professionisti del settore. Al centro del dibattito c’è l’Autonomia differenziata, tema che divide i governatori italiani. Nonostante le rassicurazioni del ministro Calderoli riguardo ai diritti civili e sociali garantiti a livello nazionale, De Luca ha messo in dubbio la sostenibilità delle promesse fatte dal governo.

“La legge sull’Autonomia non prevede costi aggiuntivi per lo Stato”, ha dichiarato sarcasticamente, evidenziando l’incoerenza tra le affermazioni politiche e la realtà economica.

Proposte per il futuro

De Luca ha colto l’occasione per rilanciare una proposta di legge che mira a garantire risorse equamente distribuite tra i cittadini italiani. Ha suggerito che ogni regione dovrebbe ricevere lo stesso numero di medici e infermieri per mille abitanti, sottolineando che tali misure sono semplici ma non vengono attuate.

Inoltre, ha proposto aumenti salariali significativi per il personale sanitario nell’area dell’emergenza e migliori condizioni pensionistiche per attrarre giovani medici.

La replica di FDI

Fratelli d’Italia, tramite la parlamentare Imma Vietri, non ha mancato di replicare al governatore: “De Luca paventa la chiusura dei pronto soccorso in Campania? Un atto di ammissione del suo fallimento politico“, dice.

Poi conclude: “Poiché detiene sempre per sé la delega alla sanità è facile identificare il responsabile politico della situazione disastrosa in cui versano gli ospedali.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home