Cronaca

Maxi sequestro per un imprenditore agricolo. Il provvedimento emesso dalla Procura Europea

Sequestro relativo ad un contributo di origine europea indebitamente percepito da un imprenditore agricolo.

Alessandra Bamonte

27 Gennaio 2023

Guardia di Finanza

Maxi sequestro per un imprenditore agricolo salernitano. Il provvedimento è stato eseguito dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno a margine di una indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) – Ufficio di Napoli. Confische per un valore pari ad oltre 160 Mila euro, relativo ad un contributo di origine europea indebitamente percepito da un imprenditore agricolo.

Sequestri ad imprenditore agricolo: le indagini

Le indagini hanno riguardato le provvidenze concesse ad alcuni “agricoltori” della provincia salernitana, nell’ambito del Piano Sviluppo Rurale Campania – c.d. “Progetto Integrato Giovani”.

Gli accertamenti hanno permesso di riscontrare, in prima battuta, varie anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento del contributo. Tra queste l’indicazione di una estensione di superfici, superiori a quelle effettive. Ciò al fine di aumentare la dimensione economica dell’azienda agricola, così da raggiungere e superare i requisiti minimi previsti dal bando.

Queste discordanze venivano confermate da specifici sopralluoghi eseguiti presso i fondi indicati. Qui veniva rilevata la presenza di un fabbricato “grezzo”, in stato di costruzione, dichiarato come deposito, ma a tutti gli effetti finalizzato alla realizzazione di una villa bifamiliare. I terreni circostanti, inoltre, erano adibiti a pascolo e con alberi di ulivo e querce anziché alla coltura di prodotti agricoli.

Il sequestro

Sulla base degli elementi probatori e in attesa di giudizio definitivo disposto il sequestro preventivo di beni pari ad un acconto già ottenuto pari a 163.031 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Provincia, Enzo Napoli candidato per il Pd: “Collaborazione e ascolto dei territori” | VIDEO

La data del 6 aprile si avvicina, quando sindaci e amministratori del territorio Salernitano saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della provincia

Tentato furto d’auto in pieno giorno: negoziante avverte i carabinieri, ladro fermato

Un uomo è stato fermato dal Nucleo Radiomobile dei Carabinieri dopo la segnalazione di un commerciante

Battipaglia, furto con scasso al ristorante “Don Vittò”: l’amara denuncia della proprietaria

Ancora un colpo in un'attività di Battipaglia: "Abbiamo i video, ma si sa che non ce ne facciamo niente"

Arrestato pusher su Treno Battipaglia-Capaccio Paestum: la droga nascosta tra i vestiti

Paestum. La Polizia Ferroviaria di Battipaglia ha sorpreso un 31enne con crack e hashish nascosti tra i vestiti. L'uomo è stato posto ai domiciliari

Forte scossa di terremoto in provincia di Potenza: avvertita anche in Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

Sisma di magnitudo 4.2 avvertito in varie località delle province di Potenza e Salerno

Tragedia di Cardile, liberata la salma di Cesare Rizzo. Oggi i funerali

Una tragedia che ha sconvolto la comunità. La famiglia era già stata colpita un anno fa da un incidente simile

Ernesto Rocco

18/03/2025

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Tragedia a Velina: 45enne muore per malore improvviso sul posto di lavoro

Inutile l’intervento dei sanitari, per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Chiara Esposito

17/03/2025

Incidente a Camerota: automobilista perde controllo della vettura e si ribalta

È successo nel primo pomeriggio lungo la strada che collega il capoluogo con Marina di Camerota

Spaccio di sostanze stupefacenti: in manette padre e figlio

I due sarebbero stati trovati in possesso di droga nella loro abitazione

Torna alla home