Cilento

Maxi blitz nel Cilento: sequestrati oltre 1500 prodotti cosmetici nocivi per la salute

I Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno eseguito mirati controlli nei confronti di diversi esercizi commerciali cilentani, focalizzando in particolare le attività su alcuni prodotti di cosmesi in vendita. Nell'articolo i dettagli

Comunicato Stampa

2 Aprile 2024

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito dell’azione costante di presidio alla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, imposti dalla normativa UE, ha individuato oltre 1.500 prodotti cosmetici contenenti sostanze dannose per la salute degli acquirenti.

L’operazione delle Fiamme Gialle di Vallo della Lucania

Nello specifico, i Finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno eseguito mirati controlli nei confronti di diversi esercizi commerciali cilentani, focalizzando in particolare le attività su alcuni prodotti di cosmesi in vendita al fine di rilevare, tra le indicazioni descrittive riportate sulle confezioni, la presenza di sostanze vietate.

Sequestrati 1500 prodotti di cosmesi

I minuziosi riscontri eseguiti dalle Fiamme Gialle Vallesi hanno permesso di rinvenire, e porre sotto sequestro, oltre 1.500 articoli (crema per il corpo e per il viso, scrub, contorno occhi, bagnodoccia, elisir riparatore per pelli sensibili, shampoo), contenenti appunto principi vietati dalle norme Europee, quali “butylphenyl methylpropional” e “butilfenil metilpropional (avente sigla BMHCA)”, detta anche “LILIAL”, in quanto cancerogene e potenzialmente nocive per la salute umana.

I provvedimenti

Gli imprenditori pertanto sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e ora dovranno rispondere del reato di vendita di prodotti cosmetici contenenti sostanze dannose per la salute umana in violazione alle norme comunitarie.

L’attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta l’impegno della Guardia di Finanza al corretto funzionamento delle regole del mercato tutelando gli operatori economici onesti e la salute dei consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home