Attualità

Masterplan Salerno Costa Sud: Lanzara prende il posto di Franco Alfieri

Giuseppe Lanzara, sindaco di Pontecagnano, prende il posto di Franco Alfieri nel coordinamento delle attività connesse al Masterplan

Ernesto Rocco

10 Novembre 2023

Franco Alfieri

Il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, assumerà un ruolo chiave nel programma di riqualificazione della costa a sud di Salerno. Prenderà il posto del presidente della Provincia Franco Alfieri. Questo importante passaggio di consegne è stato annunciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha nominato Lanzara consigliere e referente per le attività connesse al Masterplan per la rigenerazione e valorizzazione del litorale Sud Salerno.

L’annuncio del Governatore De Luca

La notizia, già anticipata da diverse voci, è stata ufficialmente confermata nel pomeriggio di ieri dal governatore De Luca. Il sindaco Lanzara si è detto onorato di contribuire attivamente al piano di sviluppo della provincia di Salerno in questa nuova veste, lavorando a fianco del presidente Alfieri, che finora ha coordinato le operazioni preliminari del Masterplan.

La mission

Lanzara ha espresso la sua soddisfazione per l’incarico, sottolineando l’ambizione del progetto che rappresenta un’opportunità straordinaria per trasformare una realtà complessa, ma ricca di valore paesaggistico ed ambientale.

La nomina di Lanzara segue la sua elezione a presidente del Sub Ambito Distrettuale Sele Picentini, confermata di recente dal Tar.

Il Masterplan Salerno Costa Sud

Il Masterplan per il litorale Sud Salerno è stato approvato in Consiglio provinciale l’altro ieri, con il via libera al progetto definitivo. Un investimento consistente, di 20 milioni di euro per la sola prima tranche, che coinvolge diverse città, tra cui Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Capaccio Paestum, Agropoli e Castellabate. Un importante passo avanti per la rigenerazione e la valorizzazione di questa significativa area costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari non a Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Torna alla home