Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mario Rizzo vince la 122esima Edizione del Palio della Stuzza a Santa Maria di Castellabate | VIDEO

Ad aggiudicarsi le altre due bandierine sono stati Antonio Salzano e Francesco Federico.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 15 Agosto 2023
Condividi

Il Palio della Stuzza non tradisce le aspettative e regala una vigilia di Ferragosto ricca di emozioni a Santa Maria di Castellabate. A trionfare è stato Mario Rizzo, alla sua prima esperienza, dinanzi alla scogliera del lungomare Perrotti trasformatasi nell’occasione in una tribuna naturale per assistere all’evento ormai giunto alla 122esima edizione. Mario Rizzo ha dimostrato una determinazione eccezionale, raggiungendo la bandierina posta a 18 metri sul palo di legno cosparso di grasso animale, suscitando gli applausi entusiasti del pubblico. Le altre due bandierine, a 16 e 14 metri, sono state conquistate rispettivamente da Antonio Salzano e Francesco Federico.

La gara

Ventidue, complessivamente, sono stati i coraggiosi partecipanti che si sono sfidati, cercando di conquistare la vittoria del palio. L’organizzazione impeccabile e l’impegno appassionato dell’associazione “Cilentani Doc”, con il patrocinio del Comune di Castellabate, hanno reso possibile la realizzazione di questo affascinante evento.

In una splendida dimostrazione di rispetto per la storia e l’eredità del Palio della Stuzza, Natale Di Matteo, storico partecipante e vincitore di edizioni precedenti, è stato omaggiato prima dell’inizio della competizione. Il suo contributo alle edizioni precedenti e il suo impegno hanno aggiunto un ulteriore strato di significato all’evento.

Il commento

Giuseppe Villani, presidente dell’associazione “Cilentani Doc” e vera anima dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di questo evento: “Questo palio è uno dei più antichi del Cilento e rappresenta un vincolo significativo tra la comunità di Castellabate e le antiche tradizioni marittime locali. L’evento ha continuato a incanalare la passione e il senso di appartenenza della comunità, testimoniando il valore duraturo di queste tradizioni secolari. Un palio che ha avuto un sapore ancora più speciale dal punto di vista personale perché sono diventato papà per la quarta volta”.

A collaborare nell’organizzazione dell’evento l’intero staff composto da Giuseppe Villani, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino, Gennaro Mazzeo e Francesco Spinelli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.