
Marina di Camerota continua a distinguersi come uno dei porti turistici più apprezzati d’Italia. Nel corso della cerimonia finale dei Blue Marina Awards 2025, svoltasi sabato 8 novembre a Genova, il porto turistico di Marina di Camerota ha ottenuto il riconoscimento nazionale Blue Marina Awards e, soprattutto, il premio speciale per l’accoglienza turistica, confermando la propria eccellenza nel panorama della portualità italiana.
Un risultato di grande prestigio per il Cilento, che premia l’impegno costante nella cura dei servizi, nella qualità dell’ospitalità e nella valorizzazione di un approdo che è diventato negli anni punto di riferimento per diportisti e turisti da tutta Italia e dall’estero.
Si tratta, inoltre, del secondo premio speciale consecutivo per il porto di Marina di Camerota: nel 2023 l’approdo si era distinto ottenendo il riconoscimento per la sicurezza, a testimonianza di una gestione attenta e in continua evoluzione.
La cerimonia, ospitata nella prestigiosa cornice del Circolo Artistico Tunnel di Palazzo Doria, patrimonio UNESCO dei Rolli genovesi, ha riunito i principali protagonisti della blue economy nazionale. A consegnare i riconoscimenti, il fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards, Walter Vassallo, insieme ai rappresentanti delle istituzioni e delle principali organizzazioni del settore nautico.
Il premio speciale per l’accoglienza turistica, offerto da MySea, ha un valore di 2.000 euro in campagne promozionali dedicate sul portale di prenotazione e promozione turistica. È stato assegnato alla Marina di Camerota per la qualità dei servizi offerti ai diportisti, la capacità di coniugare professionalità e calore umano, e per la valorizzazione del territorio circostante, dove mare, natura e tradizione convivono in perfetto equilibrio.
Tra i criteri che hanno portato alla vittoria, anche l’attenzione verso la sostenibilità ambientale, la pulizia degli spazi, la formazione del personale e la continua innovazione nelle infrastrutture portuali.
Un riconoscimento che porta in alto il nome del Cilento e conferma Marina di Camerota come “perla del turismo nautico” del Mezzogiorno, capace di competere con realtà di rilievo come Capo d’Orlando, Porto Cervo e Alghero.
“Questo premio – ha commentato la direzione del porto – è il frutto di un lavoro di squadra, della collaborazione con il Comune di Camerota e della dedizione di chi ogni giorno accoglie i diportisti con professionalità e sorriso. Marina di Camerota è un porto che vive del suo mare e della sua gente: questo riconoscimento appartiene a tutti noi.”
Con il Blue Marina Awards 2025 e il premio speciale per l’accoglienza, il porto di Marina di Camerota si conferma una delle eccellenze italiane nella portualità turistica, ambasciatore di un modello di sviluppo sostenibile, accogliente e autenticamente cilentano.