Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Mariella Nava a Laurino: proseguono i weekend del Parco

26 Settembre 20:00 - 23:30
Free
Mariella Nava

“Week End al Parco”, il festival promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni prosegue il suo percorso di valorizzazione culturale del territorio con il concerto di una artista e voce intensa del panorama musicale italiano.

Il 26 settembre alle ore 21 con ingresso gratuito, Mariella Nava, autrice di tante canzoni indimenticabili e collaboratrice di artisti come Gianni Morandi, Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni e molti altri, arriva in concerto a Laurino, uno dei borghi più antichi e suggestivi del Cilento. Ad accoglierla sarà il teatro cittadino, una piccola bomboniera immersa nel Parco Nazionale, pronta a riempirsi di musica ed emozioni.

Il concerto di Mariella Nava a Laurino

Durante la serata Mariella guiderà il pubblico in un viaggio tra le canzoni più belle della sua carriera, alternando le interpretazioni al pianoforte ai racconti che da sempre rendono i suoi concerti intimi e intensi. Con lei ci saranno i suoi storici compagni di palco: Salvatore Cauteruccio alla fisarmonica e Sasà Calabrese al basso, musicisti che da anni la accompagnano nei live e nelle registrazioni. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente saranno le immagini che scorreranno durante lo spettacolo, creando un’atmosfera unica e trasformando la musica in un racconto di vita, arte ed emozioni. Non mancheranno ospiti speciali: Ilaria Argiolas, vincitrice del premio Musicultura, Simone Patrizi, artista prodotto dalla stessa Nava, e Alfina Scorza, cantautrice premiata al concorso Bianca d’Aponte.

Il commento del sindaco

Il sindaco Romano Gregorio, nonché direttore dell’Ente parco, saluta con soddisfazione la presenza di un’autrice e interprete come la Nava. “Siamo onorati di ospitare per il progetto “Weekend al parco” un concerto prestigioso nel nostro teatro – sottolinea il primo cittadino -. Si tratta di un’artista capace di scrivere canzoni intense, messaggi importanti che riescono a parlare a tutti grazie a melodie accattivanti e a parole profonde”.

Un’occasione per visitare il Cilento interno

Laurino, antico borgo medievale, è un luogo ricco di storia e tradizioni. Custodisce la splendida Collegiata di Santa Maria Maggiore, chiesa giubilare, e con le sue undici chiese rappresenta uno dei centri più caratteristici del Cilento interno.

Il festival diffuso, nato da un’idea del direttore artistico Lillo De Marco, si realizza grazie al sostegno della Camera di Commercio di Salerno, della BCC Magna Grecia e del Ministero della Cultura. La musica continua così a viaggiare tra la costa e le aree interne, attraversando tutti i territori della biodiversità del Parco.

«Il festival ha già trasformato in scenari d’arte e bellezza alcuni dei luoghi più caratteristici del Parco – sottolinea il presidente Giuseppe Coccorullo –: dalla splendida baia di Cala Bianca a Camerota a Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate, che hanno accolto gli emozionanti e partecipati concerti di Giovanni Allevi e Noa, fino alle aree interne di Stella Cilento, Corleto Monforte, San Mauro Cilento, Perdifumo e Petina. Nei giardini dell’area archeologica di Velia, ad Ascea, è andato in scena il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi, mentre la piazza di Vallo della Lucania ha ospitato la performance di Enzo Avitabile e Peppe Servillo. Un percorso culturale pensato per valorizzare i territori attraverso il richiamo dei grandi eventi e degli artisti, che proseguirà per la triennalità di questo progetto ma anche grazie ad altre progettualità candidate a finanziamento».

Dettagli

Data:
26 Settembre
Ora:
20:00 - 23:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Luogo

Laurino
Laurino
Laurino,
+ Google Maps
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *