Approfondimenti

Mare: tre mete di tendenza per l’estate 2025 (in Italia e non solo)

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2024

Mare del Cilento

Sei della scuola che non è mai troppo presto per cominciare a pensare alle vacanze estive? Probabilmente a darti ragione ci penseranno i costi che sono decisamente ridotti per chi prenota con largo anticipo e la possibilità di scegliere tra più mete diverse e non doversi accontentare solo di offerte last minute. Vai su Terredimare.it per scoprire le località di mare più di tendenza per l’estate 2025 e tutte le informazioni di cui hai bisogno per prenotare alloggio, spostamenti, escursioni, esperienze. Qui di seguito ci soffermeremo su tre delle mete di mare più trendy per la prossima estate: due in Italia e una all’estero.

Ustica: il volto più incontaminato della Sicilia

La Sicilia è un grande classico quando si tratta di vacanze al mare in Italia: dagli itinerari on the road ai tour in barca a vela ci sono tanti modi per apprezzare l’Isola e le sue ricchezze naturalistiche. Una meta ancora fuori dalle rotte più turistiche ma che sarà di tendenza la prossima estate è Ustica. L’isola si trova al largo di Palermo, da cui è raggiungibile via traghetto (in estate partono più corse durante la giornata e la tratta dura circa un’ora e mezza). È famosa per baie e calette incontaminate (Cala Sidoti, Caletta dello Spalmatore, Punta Galera, Scogli Piatti) dove prendere il sole, nuotare, rilassarsi ma anche e soprattutto per la scenografica Spiaggia del Faro. Gli amanti della natura e delle lunghe passeggiate immersi nel verde a Ustica non dovrebbero perdersi il Sentiero del Mezzogiorno con i suoi paesaggi mozzafiato e la Guardia dei Turchi che altro non è che la vetta del vulcano da cui ha avuto origine l’isola. Il centro di Ustica, che ha mantenuto l’assetto tipico di un borgo marinaro, oggi è popolato da locali dove fermarsi a bere qualcosa di fresco o assaggiare i piatti tipici della cucina siciliana.

In Abruzzo alla scoperta della Costa dei Trabocchi

La seconda meta italiana più di tendenza per l’estate 2025 è la Costa dei Trabocchi. È un tratto di costa di circa 40 chilometri che si estende da Ortona a Vasto (Abruzzo) e che è caratterizzato dalla presenza di costruzioni su palafitte, un tempo utilizzate per la pesca e oggi nella maggior parte dei casi riadattate a ristoranti e lidi. Alcune delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi sono Punta Penna, Punta Cavalluccio, Cala Turchino, i Ripari di Giobbe, Punta Le Morge (che è una riserva naturalistica). Sono tutte località perfette per rilassarsi, nuotare o fare attività sportive: questo tratto di costa è molto amata soprattutto dai ciclisti che possono percorrerla in sella lungo la cosiddetta Via Verde.

L’Alentejano (Portogallo) è tra le mete più di tendenza dell’estate 2025

Tra le mete più di tendenza per l’estate 2025 per chi vuole recarsi all’estero c’è il Portogallo. Si tratta anche in questo caso di un ever green per le vacanze al mare; quest’anno però ad attrarre i turisti non saranno tanto mete classiche – e ormai diventate costose e affollate soprattutto in alta stagione – come l’Algarve, quanto località fin qui rimaste di nicchia come l’Alentejano. È il tratto di costa al sud del Portogallo che va da Lisbona all’Algarve appunto, caratterizzato da grandi spiagge che si affacciano sull’Atlantico alternate a piccoli borghi: l’ideale è percorrerlo on the road. In zona merita una visita anche il parco naturale che arriva fino a Capo San Vicente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home