Attualità

Mancata attivazione della fibra ottica a Sant’Arsenio: il Comune avvia azione legale

Avviata azione legale nei confronti di Open Fiber e Ministero delle Infrastrutture

Comunicato Stampa

9 Agosto 2023

Donato Pica

“E’ insostenibile il paradosso dei lavori di realizzazione della fibra ottica sul territorio comunale di Sant’Arsenio, che, sia pure completati e collaudati da molto tempo, non producono alcun beneficio per i cittadini e le imprese in quanto inspiegabilmente il servizio non è stato ancora attivato”. E’ questo il motivo che ha spinto la Giunta Comunale di Sant’Arsenio, guidata dal sindaco Donato Pica, a decidere di intraprendere le vie legali nei confronti di Open Fiber e Ministero delle Infrastrutture con la condivisione di tutta l’Amministrazione Comunale.

Le parole del sindaco

Nonostante le assicurazioni più volte ricevute ed i continui solleciti inoltrati – dichiarano il sindaco Donato Pica – il vice sindaco Andrea Vricella e l’Assessore Rosangela Macchia, sia ad OPEN FIBER che ad INFRATEL S.P.A., ultimo, nell’incontro tenutosi presso la sede municipale il 4 settembre del 2022, le scusanti addotte sono risultate prive di fondamento. La necessità di attendere l’ultimazione ed il collaudo della rete di San Pietro al Tanagro, rimarcano gli amministratori comunali, si è rivelata una falsa informazione, visto che da molti mesi quelle opere risultano anch’esse eseguite e collaudate. Così anche l’analoga attesa del Comune di Atena Lucana, si è rivelata soltanto dilatoria, tenuto conto che il Comune di Sant’Arsenio ha dovuto, invece, modificare il progetto e comunque si andrà ad allacciare a Brienza, in Basilicata”.

L’intervento del Comune

Sono state numerose, nel tempo, le sollecitazioni da parte del Comune di Sant’Arsenio, all’indirizzo di Open Fiber e al Ministero delle Infrastrutture. Si è poi tenuto un incontro sull’argomento con Enti ed Aziende del Territorio presso la Banca Monte Pruno, a cui non avendo avuto riscontri sono seguite note di protesta per esortare l’adozione di provvedimenti sempre indirizzate ad Open Fiber.

In una sola occasione la società ha confermato il completamento ed il collaudo dei lavori e, pur evidenziando la cessione ad Infratel della proprietà della fibra e dei diritti d’uso, ha ribadito che l’attività di gestione, esercizio e manutenzione della rete rimanevano in capo alla società stessa quale concessionaria.

L’unica alternativa quindi è quella di avviare un’apposita azione legale nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e Open Fiber “per mancata erogazione di un servizio pubblico” di concerto con il confinante Comune di San Pietro Al Tanagro ed i soggetti economici ed imprenditoriali del posto dichiaratesi disponibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home