Attualità

Mamma a 45 anni dopo 12 anni di attesa, quattro aborti ed un tumore placentare

Il piccolo Francesco è venuto al mondo lo scorso 2 febbraio in ottimo stato di salute

Angela Bonora

10 Febbraio 2024

parto Annarita e Giovanni

Annarita, 45 anni, e Giovanni, entrambi di Contursi Terme, sono felicissimi per la nascita del loro piccolo Francesco, atteso da oltre 12 anni. La signora Annarita ha affrontato diverse sfide, tra cui l’ipotiroidismo e la rettocolite ulcerosa, anche se in fase di remissione. Nel 2017, è stata sottoposta a una miomectomia laparoscopica. Successivamente, ha cercato invano di avere un bambino per oltre 12 anni, sperimentando quattro aborti spontanei precoci al secondo mese di gravidanza.

La lieta notizia e il sopraggiungere di complicazione

Alla fine di giugno, è arrivata la bellissima notizia di una nuova gravidanza. La signora Annarita si è affidata al dottor Raffaele Petta, che ha prescritto terapie adeguate per prevenire l’aborto. L’esecuzione dell’ecografia morfologica ha però rivelato la presenza di un grave e raro tumore placentare chiamato corioangioma.

La gravidanza è stata monitorata attentamente, misurando la velocità sistolica dell’arteria cerebrale media del feto per individuare eventuali segni di anemia fetale. Alla trentatreesima settimana di gravidanza, è stato riscontrato un aumento della velocità sistolica, segno di un’iniziale anemia fetale.

Il ricovero

La signora Annarita è stata ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni. Il 2 febbraio, è stata sottoposta a un taglio cesareo a causa dell’anemia fetale causata dal corioangioma placentare, della posizione trasversa del feto e dell’ipertensione gestazionale.

L’intervento è stato eseguito dai dottori Lucio Di Vito e Raffaele Petta, con l’assistenza dell’ostetrica Mariangela Cucciniello. L’anestesia è stata eseguita dalla dottoressa Bianca Maria Cillo, mentre le infermiere Clementina Barone e Damiana Napoli hanno garantito l’assistenza in sala operatoria.

La nascita del piccola Francesco

Il piccolo Francesco è stato affidato alle cure del neonatologo dr. Antonio Criscuolo e al responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Malzoni, dr. Angelo Izzo. È nato il 2 febbraio alle ore 17:53, pesando 2,520 kg e misurando 47 cm, in perfetto stato di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Torna alla home