InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Maglie e gadget del Napoli falsi: maxi sequestro per 11mila euro
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Fondi per raccolta differenziata a Castellabate, parla l’assessore Guariglia: “un grande risultato”
Attualità Cilento
Ospedale
«Liste d’attesa in aumento e reparti accorpati», critiche dal sindacato sulla sanità campana
Attualità
Consiglieri Martea, Cosentino e Massa
Eboli: La segnaletica stradale si rifà il look nelle zone periferiche
Attualità Piana del Sele
Istituto Parmenide
Presentato il progetto del Parmenide – Torre: cittadini sbalorditi, «mai vista una scuola così»
Attualità Cilento In Primo Piano
Elicottero carabinieri
Una giornata speciale per i ragazzi autistici presso il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano
Attualità Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Maglie e gadget del Napoli falsi: maxi sequestro per 11mila euro

La Polizia locale che ha portato al sequestro di una grande quantità di bandiere e gadget del Napoli, tutti raffiguranti il ​​volto dei giocatori: Osimhen, Kvaratskhelia e Maradona

Di Redazione Infocilento 3 settimane fa
2 min. di lettura
Polizia
Condividi
Ad image

Frenesia da scudetto nel napoletano e provincia. Arzano, infatti, è stato teatro di un importante blitz della Polizia locale che ha portato al sequestro di una grande quantità di bandiere e gadget del Napoli, tutti raffiguranti il ​​volto di tre importanti giocatori: Osimhen, Kvaratskhelia e Maradona.

Contenuti
L’operazione della polizia Uno dei venditori percepiva il reddito di cittadinanza

L’operazione della polizia

La merce sequestrata ha un valore complessivo di 3mila euro, mentre i venditori sono stati sanzionati con multe per 11mila euro.

Il fenomeno della filiera del falso ha ormai invaso non solo la città di Napoli, ma anche la provincia. Sulla via Napoli e sulla rotonda di Arzano, al confine con il quartiere Secondigliano del capoluogo partenopeo e Casavatore, sono comparse bancarelle con sciarpe, magliette, bandiere e gadget celebrativi del tricolore.

Il blitz delle forze dell’ordine è stato coordinato dal comandante della Polizia locale, il colonnello Biagio Chiariello, che ha sequestrato soprattutto magliette con il volto dei tre giocatori, ma anche bandiere e magliette con il fatidico numero tre, oltre che gagliardetti, sciarpe, trombe e cappellini.

Uno dei venditori percepiva il reddito di cittadinanza

Dagli accertamenti è emerso che uno dei venditori percepiva il reddito di cittadinanza. Il prossimo passo della Polizia locale è quello di scovare i laboratori dove il materiale contraffatto viene fabbricato.

Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso in tutta Italia e che riguarda molti settori merceologici, dal calcio alla moda, dall’hi-tech ai giocattoli. Le autorità stanno intensificando gli sforzi per contrastare il fenomeno della contraffazione, che oltre a danneggiare l’economia, mette a rischio la salute dei consumatori.

TAG: blitz, prodotti del napoli contraffatti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Cnetola PayTourist: la nuova piattaforma per la gestione dell’imposta di soggiorno presentata da un Comune del Cilento
Articolo Successivo Stazione salerno Stazioni blindate: a Salerno in arrivo 350 turisti dell’ Eintracht per il match di domani al Maradona
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Fondi per raccolta differenziata a Castellabate, parla l’assessore Guariglia: “un grande risultato”

Manuel Chiariello Manuel Chiariello 10 minuti fa
Ospedale
Attualità

«Liste d’attesa in aumento e reparti accorpati», critiche dal sindacato sulla sanità campana

Raffaella Giaccio Raffaella Giaccio 43 minuti fa
Consiglieri Martea, Cosentino e Massa
Attualità

Eboli: La segnaletica stradale si rifà il look nelle zone periferiche

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla