Cilento

Magliano Vetere, Anna Ferentino lascia il gruppo Rinascimento Cilento

Polemiche sulla decisione da parte del coordinamento del Movimento che replica alle accuse

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2025

Anna Ferentino

Il consigliere comunale di minoranza del comune di Magliano Vetere, Anna Ferentino, ha annunciato nell’ultima seduta le dimissioni dal gruppo consiliare “Rinascimento Cilento”. Una scelta, ha detto il consigliere, legata alle continue esclusioni dalle decisioni collegiali e dal progetto politico del Movimento. Ora, però, a replicare alle accuse sono i rappresentanti del movimento, Anna Battaglia e Stefano Maria Cuomo.

La replica del Movimento

«Il consigliere Ferentino non è mai stata esclusa dalle decisioni collegiali e dal progetto politico del Movimento, lo dimostrano la serie di mail inviate alla stessa ma, al contrario, essa stessa se ne è distaccata assumendo atteggiamenti distanti e contrastanti, in alcuni casi, addirittura in aperta contraddizione con gli impegni che aveva assunto in principio, ricevendo anche richiami scritti», fanno sapere dal coordinamento.

Al contempo si sottolinea come il consigliere Ferentino abbia partecipato ai consigli comunali astenendosi dalle votazioni, in contraddizione con quanto previsto dal Movimento. Non solo: a lei erano state attribuite diverse deleghe, tra cui quella alla comunicazione e alla partecipazione all’Unione dei Comuni, prevedendo un’alternanza con gli altri colleghi consiglieri. Cosa, questa, che non avrebbe mai riferito al Movimento e «in ogni caso avrebbe gestito senza mai beneficiare il Movimento o procedere nel solco dei progetti del Movimento medesimo».

«Il Movimento Rinascimento Cilento non deve aggiungere altro, anche perché non c’è alcun interesse a mettere in piazza fatti e circostanze che, a ben guardare, finirebbero per accentuare ulteriormente le manchevolezze dello stesso consigliere Ferentino, a cui si augura comunque di proseguire la sua strada ove esistesse», concludono dal coordinamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home