Cilento

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Comunicato Stampa

7 Luglio 2025

Cammarano, Molinaro

“L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Provinciale di Salerno della mozione per l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel comprensorio del Vallo di Diano rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la presenza dello Stato in un’area strategica ma troppo spesso trascurata. Per anni abbiamo portato avanti questa battaglia, fianco a fianco con il senatore Francesco Castiello — che voglio oggi ricordare con commozione e riconoscenza — e con il consigliere regionale Michele Cammarano.

La posizione del Movimento 5 stelle

Siamo stati i primi, come Movimento 5 Stelle, a chiedere al Ministro dell’Interno l’istituzione di un Commissariato nel Golfo di Policastro: un presidio strategico a servizio del Cilento e del Vallo di Diano, capace di garantire maggiore sicurezza a residenti e turisti, specialmente durante la stagione estiva. Le forze dell’ordine locali, pur operando con grande impegno, non dispongono di risorse adeguate per contrastare efficacemente l’ondata criminale”. Lo dichiara l’assessora all’Istruzione del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro.

L’importanza del presidio

“L’istituzione di un Commissariato nel Vallo di Diano non è solo una misura repressiva, ma anche culturale, significa educare alla legalità, creare un argine alle infiltrazioni criminali, e rendere lo Stato realmente vicino ai cittadini. È anche un presidio fondamentale per garantire che le grandi opere e gli investimenti in arrivo, come l’Alta Velocità, siano al riparo da interessi illeciti e opacità. Ora è necessario che il Governo nazionale accolga la richiesta della Provincia e intervenga con tempestività” -conclude Molinaro-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home