• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S Cammarano, una legge per promuovere i borghi campani: approvata in commissione la proposta

Cammarano, una legge per promuovere i borghi campani: approvata in commissione la proposta del M5S

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2023
Condividi
Michele Cammarano

Nella seduta odierna della terza Commissione Attività Produttive, alla presenza dell’Assessore al Turismo Felice Casucci, è approvata all’unanimità la proposta di legge, a firma del presidente della Commissione Aree Interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, che mira a promuovere il turismo nei borghi campani. L’obiettivo principale dell’iniziativa è l’istituzione della rete “Borghi della Campania“, volta a preservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale e storico dei piccoli centri, promuovendo lo sviluppo economico delle comunità locali e incoraggiando la cooperazione tra i diversi borghi.

Le finalità

“Miriamo a diversificare l’offerta turistica della nostra regione, potenziando l’attrattività e la capacità ricettiva di queste aree territoriali che, nonostante la loro ricchezza di storia, bellezze naturalistiche e produzioni enogastronomiche di pregio, non riescono a intercettare i principali flussi di visitatori”, dichiara con entusiasmo Cammarano.

Inoltre, grazie a un emendamento presentato dallo stesso Cammarano, verrà istituito un concorso con l’obiettivo di premiare il borgo che, nell’arco dell’anno precedente, si sia particolarmente distinto nell’attività di valorizzazione del proprio territorio. Il premio in denaro sarà destinato alla realizzazione di un programma di eventi culturali, allo scopo di promuovere ulteriormente le iniziative a favore del turismo locale.

La proposta di legge

“Le nostre piccole comunità rappresentano uno dei tesori più autentici della Campania, e desideriamo che diventino il fulcro di un turismo strutturato, riconoscibile e sostenibile”, conclude con convinzione Cammarano.

Con questa proposta di legge, il Movimento 5 Stelle mira a sostenere e valorizzare l’enorme potenziale turistico dei borghi campani, rafforzando al contempo l’identità culturale di queste comunità e promuovendo uno sviluppo sostenibile e responsabile del territorio. L’iniziativa, che ha ricevuto il consenso unanime in commissione, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione delle ricchezze e delle peculiarità di questa affascinante regione.

TAG:Cammaranomovimento 5 stelle
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.