
Si è concluso il 18 gennaio scorso il dibattito pubblico sulla nuova linea ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria, con specifico riferimento alla tratta Romagnano-Praia a Mare. Il progetto definitivo di questa tratta avrà un notevole impatto sul territorio delle aree interne del Vallo di Diano e degli Alburni, coinvolgendo complessivamente 156 mila abitanti in 58 comuni delle regioni Campania e Basilicata.
“Siamo convinti che la realizzazione di questo tracciato possa rappresentare l’occasione propizia per portare avanti le nostre proposte, recepite anche dal rapporto “Pendolaria” 2024 di Legambiente”, dichiara il presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale M5S Michele Cammarano, che sul tema ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale.
Le proposte del Comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro, sposate dell’esponente 5 Stelle includono:
“Gli interventi infrastrutturali previsti per la linea Salerno-Reggio Calabria devono essere approvati d’intesa con i presidenti delle regioni territorialmente competenti“, spiega Cammarano. “Per questa ragione ho chiesto alla giunta quali decisioni abbia preso l’esecutivo regionale prima della sottoscrizione dell’intesa prevista dall’Ordinanza n. 1 della Commissaria straordinaria RFI, per l’approvazione del progetto definitivo della tratta AV Romagnano-Praia a Mare”.
Il M5S si impegna a monitorare la situazione e a seguire con attenzione l’evolversi del progetto. “L’obiettivo è quello di ottenere un risultato che sia realmente vantaggioso per il territorio e per i cittadini”, conclude Cammarano.