Cilento

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Comunicato Stampa

26 Marzo 2025

Michele Cammarano

Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano.Bisogna assolutamente fermare la chiusura del Punto nascita dell’Ospedale di Sapri. Le dichiarazioni del governatore De Luca, che ha attribuito al Ministero la scelta di eliminare la struttura, sono in contraddizione con le linee guida ministeriali che consentono la sopravvivenza dei punti nascita sub standard nei territori dove è sancito il disagio orografico, proprio come Sapri”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano.

La posizione di Cammarano

“Le difficoltà legate alla viabilità – prosegue – rendono estremamente complicati e rischiosi i trasferimenti verso gli ospedali di Vallo della Lucania, Polla e Lagonegro, con un impatto diretto sulla sicurezza delle madri e dei neonati. Il Punto nascita di Sapri, che ha ottenuto la qualifica di Punto Rosa, ha sempre garantito prestazioni sanitarie di eccellenza, con dati che ne attestano l’efficacia e la sicurezza. Inoltre, il Cilento è stato inserito nei piani di emergenza della Protezione Civile come area di trasferimento per le popolazioni dell’area flegrea: chiudere questa struttura significherebbe ignorare questa eventualità.

L’interrogazione

“Per queste ragioni, anche su sollecitazione del Comitato salvaguardia Ospedale di Sapri e del Gruppo territoriale del M5S di Vallo della Lucania, ho presentato un’interrogazione urgente alla giunta regionale. L’amministrazione deve intervenire immediatamente per chiedere al Ministero di derogare al Decreto Balduzzi e salvare il Punto nascita. Garantisca inoltre il potenziamento della struttura e sblocchi i concorsi per il personale necessario. Non possiamo condannare un’intera comunità all’abbandono. Non possiamo permettere che l’ennesima decisione miope cancelli un diritto fondamentale: quello di nascere in sicurezza, nella propria terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home