Attualità

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Federica Pistone

23 Luglio 2025

Tribunale Sala Consilina

L’Unione Giuristi Cattolici Italiani – Sezione di Sala Consilina, presieduta dall’avvocato Angelo Paladino, ha indirizzato una lettera formale all’On. Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri, per sollecitare un intervento deciso a favore della riapertura del Tribunale di Sala Consilina.

La nota

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro, situato fuori provincia e fuori regione, causando un netto svantaggio per l’utenza locale e per gli operatori del diritto. L’effetto di tale decisione ha comportato lo spostamento di quasi un terzo del territorio della Provincia di Salerno sotto la giurisdizione della Corte d’Appello di Potenza, nonostante tutte le altre competenze amministrative (TAR, Prefettura, Questura, Commissione Tributaria) siano rimaste a Salerno.

Il documento fa riferimento alla recente riunione svoltasi a Roma presso il Consiglio Nazionale Forense, dove si è discusso della possibile riapertura dei Tribunali “minori” soppressi, tra cui anche quello di Sala Consilina. Tuttavia, alla riunione non era presente alcun esponente del Governo, nonostante fosse stato annunciato l’intervento del Sottosegretario Delmastro. Le notizie di stampa citate nella lettera evidenziano come il Governo stia attualmente valutando la riapertura o l’istituzione di nuovi presidi giudiziari (Bassano del Grappa, Alba, Lucera, Rossano Calabro), con l’intervento diretto di diversi esponenti di Fratelli d’Italia.

Le richieste

Alla luce di ciò, l’Unione Giuristi Cattolici sottolinea come le ragioni a sostegno della riapertura del Tribunale di Sala Consilina non siano da meno rispetto a quelle di altri territori. Il presidente della sezione locale dell’associazione, quindi, ha chiesto al Vice Ministro Cirielli, in quanto autorevole rappresentante della provincia di Salerno, di adoperarsi per includere anche il Tribunale di Sala Consilina tra quelli da riaprire. Una richiesta che si lega anche alla necessità di salvaguardare l’autonomia e l’efficienza della Corte d’Appello di Salerno, oggi ridotta a soli tre Tribunali contro i quattro originari. L’appello si conclude con la disponibilità alla collaborazione e l’auspicio di un impegno concreto da parte del Vice Ministro in difesa del “bene comune” del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Battipaglia scende in campo per l’ambiente: firmato il Protocollo con Plastic Free

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali

Torna alla home