Attualità

L’orgoglio delle tradizioni legate alla coltura del grano: un incontro a Matinella

Nell'ambito della Festa della Civiltà Contadina un incontro denominato "L'orgoglio delle tradizioni legate alla coltura del grano"

Alessandra Pazzanese

30 Settembre 2024

Si è discusso di risorse, di ambiente e di transizione ecologica, di vivibilità e potenziamento delle risorse agricole come opportunità di crescita e sviluppo per il Cilento e di tanto altro, durante il dibattito denominato “L’orgoglio delle tradizioni legate alla coltura del grano” tenutosi a Matinella.

A prendere parte al dibattito, tenutosi nell’ambito della “Festa della Civiltà Contadina” e curato dall’associazione “Opera Nicola Vernieri, tante autorità politiche, religiose e legate al mondo dell’imprenditoria. Nello specifico, ad intervenire, sono stati: Don Carlo Ciocca, parroco di Albanella; Renato Josca sindaco di Albanella; Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno; Edoardo Vito, assessore al Turismo del Comune di Albanella; Iolanda Busillo, segretaria dell’Ordine Agronomi di Salerno, Domenico Ronca, docente di Agronomia e Coltivazioni Erbacee di Agraria dell’Università degli Studi di Salerno, Teresa Del Giudice, docente di Politica Agraria dell’Università Federico II di Napoli; Giancarlo Carrano, presidente dell’Aps Mimi; Domenico Cerruti editore di InfoCilento e presidente di E-Way Finance e Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo “NOI MODERATI” alla Camera dei Deputati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home