Attualità

L’Istituto Comprensivo Virgilio, in rappresentanza della Città di Eboli, protagonista in Francia nell’ambito del progetto “Erasmus+”

L’Istituto Comprensivo Virgilio, in rappresentanza della Città di Eboli, protagonista in Francia nell’ambito del progetto “Erasmus+”

Silvana Scocozza

12 Maggio 2023

Istituto Virgilio di Eboli

A Duclair, presso il Collège “Gustave Flaubert”, i 25 alunni ebolitani stanno vivendo in questi giorni un’importante esperienza formativa, accompagnati dalla dirigente Gabriella Ugatti e dai docenti Katia Palladino, Nazario Di Fluri, Alfonso Zera, Annalisa Palladino.

L’istituto comprensivo Virgilio in Francia

In Normandia, la delegazione dell’istituto “Virgilio” ha consegnato alla dirigente Laurance Maillard particolari retaggi del patrimonio culturale di Eboli, insieme ad un accurato messaggio firmato dal Sindaco Mario Conte.

Il commento del sindaco Mario Conte

L’evoluzione tecnologica ha ovviato alle tante problematiche legate alle distanze spazio-temporali, ma per assaporare concretamente il mondo dobbiamo andare oltre lo schermo di uno smartphone – uno dei passaggi del testo – La partecipazione dei nostri giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” in una rete di scuole di vari Paesi europei rappresenta una straordinaria opportunità per la loro crescita culturale, umana e come cittadini del mondo. Costruire ponti per unire culture diverse è l’unica risposta da fornire in questo momento storico in cui proliferano muri e divisioni. La nostra Città è orgogliosa di prendere parte a tale progetto, attraverso quest’incontro foriero di reale e prezioso arricchimento, di cui i nostri giovani potranno far tesoro nel loro cammino di vita”, ha detto il Sindaco di Eboli Mario Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home