InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> L’intelligenza artificiale colma la mancanza di autisti
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale colma la mancanza di autisti

Nel Gruppo SMET arriva A.I.T. per ottimizzare il servizio e ridurre i gas di scarico

Di Redazione Infocilento 3 mesi fa
Smet
Condividi

Il Gruppo SMET investe nelle nuove tecnologie. A fine marzo nascerà la start up A.I.T., la neonata del gruppo di logistica salernitano, sviluppata insieme all’ANGI, che si occuperà dell’organizzazione dei viaggi, sostituendo il lavoro di 50 autisti e colmando, così, un vuoto di personale che sta creando problemi all’intero settore.

Il Gruppo SMET da tempo ha avviato un percorso di formazione e di reclutamento per chi vuole diventare autista e, nel contempo, ha avviato un processo di rinnovamento utilizzando l’intelligenza artificiale. È ricorso, quindi, alle nuove tecnologie con A.I.T. (Artificial Intelligence Transportation), sviluppata insieme all’Associazione Giovani Innovatori Italiani, guidata da Gabriele Ferrieri. L’algoritmo che regola A.I.T.  ha il compito di ottimizzare il servizio, ossia di gestire al meglio, tra l’altro, i turni dei conducenti, carico e scarico.

Con un investimento di 150mila euro circa stanziati per A.I.T., dunque, SMET conseguirà due obiettivi: aumentare la produzione e risparmiare sul costo del lavoro. Inoltre Smet metterà all’opera sul progetto la software house interna, costituita qualche anno fa e composta da 5 esperti in It, fleet maneger e pianificazione.

“A.I.T. rappresenterà un valore aggiunto per il Gruppo – ha spiegato Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET – e farà da volano alla transizione ecologica dal momento che, ottimizzando la percorrenza, si ridurranno i chilometri percorsi e, di conseguenza, il gas di scarico emesso”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Fiori di Primavera Come sarà la Primavera 2023?
Articolo Successivo Next-ex tabacchificio Tutto pronto nella Città dei Templi: ad aprile al via “Cilento Tastes” al Next di Cafasso, ecco cosa si potrà fare
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.