Cilento

“L’evoluzione Paralimpica”: giornata di confronto per gli studenti della Rossi Vairo

Per gli allievi delle classi terze in palio sei borse di studio per gli elaborati su disabilità, sport e valore dello sport paraolimpico

Serena Vitolo

3 Febbraio 2023

Evoluzione paraolimpica

Si è tenuta, ieri mattina, 2 febbraio, presso la nuova sala teatrale dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo, la presentazione del concorso “L’evoluzione Paralimpica “Da Maglio ad oggi”. Antonio Maglio è stato il padre del movimento paralimpico italiano e il promotore delle prime Paralimpiadi, che ebbero luogo per la prima volta a Roma nel 1960.

Il concorso

Il concorso in oggetto è riservato alle sole classi terze dell’Istituto ed ha in palio 6 borse di studio dal valore di 150 euro ognuna assegnate ai primi tre migliori temi e disegni classificati.

Gli elaborati, concernenti la disabilità, lo sport, il valore dello sport paraolimpico, saranno presentati in un convegno sull’argomento che si terrà nel mese di maggio dalla Sig.ra Maria Stella, moglie del Dott. Maglio.
In occasione della presentazione del concorso, è intervenuto il presidente FIPIC Fernando Zappile che ha raccontato il percorso che è stato fatto nella storia a favore dello sport come occasione possibile per giovani atleti con disabilità.

Il confronto con gli studenti

Agli studenti è stato spiegato l’enorme valore che ha lo sport nella sua funzione riabilitativa motoria e psico-fisica.

Il presidente Zappile, dopo aver raccontato la storia della sua vita da disabile e sportivo, si è espresso con entusiasmo alla presenza degli studenti: “Ringrazio sentitamente la signora Maria Stella Calà Maglio, per un’iniziativa che sono convinto potrà fare la differenza. E il ringraziamento si estende ovviamente all’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo, ai professori e ai ragazzi che abbiamo incontrato questa mattina. È da loro che dobbiamo partire per costruire il nostro futuro”

L’Istituto Gino Rossi Vairo, coordinato dal Dirigente scolastico Bruno Bonfrisco, conferma ancora una volta la capacità di essere luogo di elezione per la conoscenza e la sensibilizzazione degli studenti su temi di forte interesse generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home