Attualità

L’esempio virtuoso della Biblioteca Comunale di Polla | VIDEO

E’ un bilancio più che positivo quello tracciato, dal Comune di Polla, in merito alle attività proposte nei locali della Biblioteca

Federica Pistone

22 Febbraio 2024

E’ un bilancio più che positivo quello tracciato, dal Comune di Polla, in merito alle attività proposte nei locali della Biblioteca Comunale del paese.

La rinascita della biblioteca

Sono oltre 5500 gli ingressi registrati nel 2023, 500 nuovi libri acquistati nel mese di Gennaio, nuovi innovativi servizi per bambini, genitori, stranieri e anziani.

Il comune guidato dal sindaco Massimo Loviso, parla di una vera e propria rinascita della biblioteca comunale, divenuto ormai un luogo di cultura sì, ma anche dove è possibile incontrarsi, socializzare, dialogare, fare tante attività e studiare

Le dichiarazioni

Grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e al forte impegno delle operatrici e agli operatori addetti alla gestione della biblioteca, i numeri della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” sono davvero incoraggianti”.

La biblioteca

La Biblioteca è percepita sempre più come un luogo dove trascorrere del tempo e dove incontrarsi. Tanto che nel 2023, sono stati 5513 gli ingressi registrati, cioè il numero di presenze accumulate in un anno intero. Le motivazioni non solo dunque legate al solo prestito o allo studio.

La Biblioteca offre quotidianamente servizi di supporto scolastico a bambini e ragazzi. Regolarmente, inoltre, si svolgono corsi di vario tipo per diverse categorie di utenze. Tra i recenti, ricordiamo il corso di italiano per stranieri.

Ma c’è di più, la Biblioteca, oltre ad avere uno spazio riservato all’Università della Terza età che si riunisce ogni lunedì pomeriggio, un altro spazio destinato ai ragazzi del Forum dei Giovani di Polla ed ancora, da un mese è attivo uno Spazio Genitori-Bambini per favorire l’incontro tra le famiglie e i bambini da 0 a 4 anni.

Tra i nuovi libri acquistati dall’amministrazione comunale di Polla, grazie ad un finanziamento ministeriale, di 500 volumi ben 260 sono fumetti e anche diversi libri di recente pubblicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home