Anche un libro può diventare uno strumento di pace. È questo il messaggio che le volontarie di Nati per Leggere Campania lanceranno oggi, lunedì 22 settembre, durante l’iniziativa “Leggiamo per la Pace”, in programma dalle 16:30 alle 18:00 sul prato dello studio pediatrico del dottor D’Alvano, lungo la Strada Provinciale Teggiano–Polla.
L’appuntamento, libero e gratuito, è rivolto in particolare alle famiglie con bambini, invitate a partecipare portando con sé una bandiera della pace, anche fatta in casa, per far sventolare insieme tutti i colori della nonviolenza e della solidarietà. L’evento nasce dal desiderio di non restare in silenzio di fronte alle guerre che continuano a negare il diritto alla vita, all’infanzia e alla dignità.
“Ognuno può e deve manifestare con gli strumenti che ha – dichiarano le volontarie – e noi sappiamo sederci a terra, aprire un libro e leggere insieme. È con la voce bassa, quella delle storie e dell’ascolto, che si costruiscono relazioni sane e comunità di pace.”L’iniziativa è promossa da Nati per Leggere Campania, con la collaborazione della Festa dell’Infanzia e della Società Cooperativa ArcheoArte, con l’obiettivo di diffondere una cultura della pace a partire dai gesti quotidiani e dai primi anni di vita. Per informazioni è possibile contattare il numero 392 3087322. Un piccolo gesto, una storia letta insieme, può diventare un seme di cambiamento.